Nonbooks:Fare la spesa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Toh! Abbiamo anche il latte di mandorla in offerta! Lo prendo|Acquirente sprovveduto che sta per spendere 37 euro per mezzo litro di latte di mandorla.}}
 
Fin dal [[Medioevo]] l'uomo riesce a sopravvivere alla fame grazie ai [[supermercato|supermercati]]. Tuttavia la [[letteratura]] moderna non presenta alcun vademecum su come si possa sopravvivere nei luoghi dove si fa la spesa. Il presente manuale intende colmare questo vuoto
 
== Parcheggiare ==
Riga 9:
== Entrare nel supermercato ==
Una volta usciti dall'auto, vi occorreranno 50 centesimi o un euro per sbloccare il carrello. C'è però una soluzione più economica: prendete il gancio di traino della vostra Jeep, fissatelo ad un carrello e poi partite a tutta velocità. Le lobby dei supermercati non devono averla vinta.<br />
Una volta ottenuto il carrello, fiondatevi verso l'entrata assicurandovi di non essere preceduti da nessuno: non vorrete certo che qualcuno vi soffi l'ultimo pacco di [[salmone]] affumicato col 19% di sconto!
 
== Reparto frutta e verdura ==
[[File:Frutta nel supermercato.JPG|right|thumb|250px|C'è un modo per riconoscere la frutta naturale da quella geneticamente modificata. Quella naturale non parla.]]
In questo reparto si può comprare ottima [[frutta]] e [[verdura]]. Vere arance [[Sicilia|siciliane]], importate dall'[[Azerbaijan]] a 0,02 centesimi la tonnellata, confenzionate in [[Cina]] e vendute da una cooperativa di [[sciatore|sciatori]] svizzeri in [[Italia]] a 42 euro al chilo; carciofi [[Marche|marchigiani]] col marchio Coop, made in [[Tunisia]]; banane radioattive; albicocche geneticamente modificate, delle dimensioni di un'anguria e al sapore di hamburger; broccoli parlanti; pesche che hanno gli occhi, garantite dall'Associazione dei consumatori, 39 euro al chilo in offerta.
*'''Spesa complessiva reparto''': 567 euro
 
== Reparto surgelati ==
Il reparto surgelati è riconoscibile per la temperatura di 13 gradi sotto zero e le bufere di neve, necessarie per conservare i prodotti. Qui è possibile trovare, tra le altre cose, [[pesci|pesce]] freschissimo pescato nel [[1918]] e surgelato nel [[1922]]; oppure [[polipo|polipi]] dell'[[oceano Pacifico]] gettati nei congelatori ancora vivi, quindi ibernati e non surgelati, che al momento dello scongelamento si risveglieranno e tenteranno di tornare nell'oceano saltando giù dalla pentola.<br />
Il reparto surgelati, anche se non sempre offre prodotti freschi, si fa preferire per la varietà della merce e i prezzi abbordabili anche da qualsiasi straccione. Si va dagli 85 euro al chilo per il salmone ai 54 euro del più economico pesce martello ai 37 euro del pesce palla. Il salmone lo si distingue dal tonno per la faccia da pesce lesso e gli occhi spalancati. Gli occhi sono spalancati poiché la procedura per surgelare il salmone (particolarmente complessa) consiste nel buttarlo a tradimento nel congelatore, mentre non se lo aspetta.
*'''Spesa complessiva reparto''': 893 euro
Riga 24:
[[File:Mucca volante.jpg|right|thumb|250px|Una normalissima mucca d'allevamento.]]
{{Cit|Parola di Francesco Amadori!|L'imprenditore Francesco Amadori assicura alla clientela di non aver sputato negli hamburger.}}
Mucche nate in [[Serbia]], allevate a [[Chernobyl]], vendute clandestinamente ad una cooperativa [[Olanda|olandese]], macellate in [[Spagna]] e importate poi in Italia; [[maiale|maiali]] nutriti con diossina e cadaveri umani; [[pollo|polli]] allevati con prodotti chimici, alti come uno [[struzzo]] e così intelligenti che prima di venir decapitati urlano ''Libertààààààààà'': tutto ciò è quello che potete trovare nel reparto della carne.<br />
Consigliamo di acquistare il minimo indispensabile dal momento che spesso le carni vendute nei supermercati sono di dubbia provenzienza: quindi nel carrello immetteremo 7 kg di costolette di maiale, 29 kg di [[manzo]], 12 ali di pollo, 3 capre, una gallina ancora viva. Niente hamburger: Francesco Amadori ci ha sputato dentro; sì alle cotolette ma solo se sono in offerta, no alla carne macinata perché potrebbe essere di topo o di castoro.
*'''Spesa complessiva reparto''': 778 euro
 
== Reparto gastronomia ==
Questo reparto è da evitare poiché ci vanno solo gli sfigati che non sanno cucinare. Ci sono vetrine con piatti già pronti e incredibilmente invitanti che, però, è vietato comprare. Se comprate qualcosa qui sarete sbeffeggiati dagli altri clienti e persino dai commessi, che vi indicheranno deridendovi. Come se ciò non bastasse, il reparto gastronomia, sfruttando l'inettitudine di gente come voi, è quello con i prezzi più alti: 35 euro per un antipasto a base di pesce; 99 euro per un primo piatto per due persone; 125 euro in offerta il secondo a base di pesce spada; 40 euro il [[dessert]].
*'''Spesa complessiva reparto''': tutto quello che hai sul conto corrente
 
== Reparto casa ==
Finalmente abbandoniamo i luoghi della perdizione per dedicarci alla nostra [[casa]]. È opportuno munirsi di una lista di cose che ci servono. Qualora non disponete di una lista, comprate i seguenti oggetti poiché mancano sempre: Scotch (quello per imballare gli scatoloni, non quello che si beve); apribottiglie; appendiabiti; parallelepipedo; frullatore a spinta; occhiali per mancini; stufa[[frigo a pedali]]; lampadine a risparmio energetico; sedia a muro; [[Santo Graal]].<br />
Una volta usciti da questo reparto avrete speso così tanti soldi che inizierete a piangere. Una parte di voi inizierà a pensare di togliere cose dal carrello e lasciarle per terra. Nonostante ciò, vi aspetta uno dei reparti più insidiosi dell'intero centro commerciale, nel quale ogni resistenza sarà vana.
*'''Spesa complessiva reparto:''' un'ipoteca sulla tua casa
 
== Reparto cosmetici ==
Prima di entrare qui, con un ultimo impeto di razionalità, fermerete nelle corsie altri acquirenti come voi e in lacrime chiederete loro di indicarvi l'uscita. Le indicazioni saranno fuorvianti. Non c'è niente da fare: bisogna attraversare il reparto cosmetici per raggiungere l'uscita. Se avete al seguito una [[moglie]] o una [[fidanzata]], preparatevi a richiedere un mutuo.<br />
Qui di solito sono presenti i seguenti prodotti: 26.000 tipi di [[shampoo]], 19700 tipi di [[bagnoschiuma]], 8400 dopobarba diversi, 15400 burro di cacao, salviette per pulire gli occhiali (che comprerete anche se non avete gli occhiali perché hanno una bella confezione), 192000 tipi diversi di creme per le mani, la faccia, i polsi, la fronte, le caviglie, il dito anulare della mano destra. Senza contare poi un numero pressoché infinito di prodotti da donna. Secondo fonti attendibili (mio cugino che lavora all'ipermercato Esselunga di [[Milano]]), mai nessun essere umano è riuscito a trovare la fine di un reparto cosmetici da donna. Secondo lui, questi reparti non hanno mai fine ma sfociano in altre dimensioni.<br />
 
== E come sopravvivo? ==
 
Sopravvivere è impossibile.
 
== Costi finali ==
 
*'''Spesa complessiva reparto:''' la tua anima.
 
279

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione