Utente:Chiavettomane(?)/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 90:
 
[[File:Googol.png|thumb|right|1000px|Dovrebbe essere più o meno così, forse con qualche zero in più.]]
Un googol è un [[Numeri|numero]], relativamente piccolo considerando che è composto solo da [[2]] numericifre, ovvero lo [[0]] e l'[[1]]. Questo renderebbe il Googol pari a [[1]], ovvero un [[Numeri|numero]] inutile quanto le [[mosca|mosche]]<ref>senzaSenza offesa per le [[mosca|mosche]].</ref>. Almeno così si credeva fino all'inizio dell'era della [[tecnologia]], esattamente durante il [[1770]]+23.
 
== [[Storia]] ==
Riga 98:
[[File:Googolplex e muffin.png|thumb|right|200px|Il Googol quando debuttò in cucina. Le sue prelibatezze sapevano di geometria analitica allo zenzero.]]
 
Il googol nasce dall'idea di un intellerrimo scenziato, un certo {{s|signor}} {{s|onorevole}} dottor Edoardo Kàsnér, [[Manuali:Scoprire l'acqua calda|scopritore dell'acqua calda]], del [[cibo in scatola]] e delle [[patata|patate]] fritte all'olio di [[balena]]. Compiendo studi approfonditi ed esami ulteriormente approfonditi, nonchènonché altri studi ulteriormente approfonditi, riuscì a trovare un numero fuori dal contesto mangereccio. Un [[Numeri|numero]] che, all'epoca, poteva salvare il [[mondo]] come al tempo stesso avrebbe potuto disintegrarlo. La cifra del suddetto era così alta che tolse la [[fantasia]] dello scenziatoscienziato facendo in modo ch'egli non avesse più idee per attribuire un nome a ciò che aveva scoperto.<br />
Decise quindi di affidare il nome ad un [[bambino]] che passava davanti alla [[strada]] in cambio di una caramella. Questi, cercando di navigare col telefono su [[Internet Explorer]], tentò di dire il nome del sito. Solo che lo pronunciò in modo errato, ovvero [[Parole a caso|àÙÌÌÙìòò]]<ref>ricercheRicerche sostengono che voleva dire [[pignatta]].</ref>.Lo [[scenziatoscienziato]], siccome aveva fretta di andare ad [[Pipì|urinare]], intese quel verso come googol e fu così che trovò il nome alla sua {{citnec|maestosa creatura}}. Il [[Ragazzino di tredici anni|ragazzino]] non ottenne la caramella sperata, poichèpoiché fece perdere l'[[autobus]] a Kasner, il quale non andò al lavoro e venne perciò [[Licenziamento|licenziato]] il giorno successivo.<br />
[[File:Sede di Google.jpg|thumb|left|180px|La stazione spaziale segretissima del Googol.]]
[[Ricercatori Infasil]] rivelarono in un presente [[futuro]], che la strana creatura composta da [[100]] [[0|zeri]] era utile solo per dimostrare il fatto che [[Capitan Ovvio|un numero grande non è un numero infinito]].
Riga 105:
=== Il resto della sua esistenza fino ad ora ===
 
Col passare del tempo però, la popolarità dello [[scenziatoscienziato]] diminuì in maniera drastica a causa dell'invenzione delle [[patatine fritte]] da parte della [[Coca-Cola]], e le sue invenzioni vennero malnutrite e finirono col mangiare i [[Topo|topi]] della soffitta. Finiti quelli passarono a mangiare l'[[aria]], più inquinata ma in maggior quantità. <br />
Un giorno però, i ggiovini [[Sergey Brin]] e [[Larry Page]], mentre andavano a visitare le case abbandonate imitando il loro idolo [[Matteo Montesi]], trovarono queste [[2]] creature ormai sull'orlo della [[morte]]. Dopo aver mangiato un piatto di [[cemento]] al [[pesto]], decisero di accudirli. Ad [[uno]] sarebbe spettato il Googolplex e all'[[altro]] il più sfigato Googol.<br />
Un [[giorno]] però il Googolplex, scivolò e si [[Divisione|divise]] a metà, [[Morte|morendo sul colpo]]. I suoi resti vennero donati all'[[otto per mille]] per costruire candele e promuovere la pubblicità della sacra [[chiesa]]. Il Googol invece rimase integro fino ai giorni nostri e divenne tanto grande da maturare un'intelligenza superiore, risolvendo in questo modo quesiti tra i quali la relatività di un foglio di [[carta]], la [[Dividere per zero|divisione per 0]] e il [[senso della vita]].<br />
Molti anni più tardi [[Sergey Brin]] e [[Larry Page]] tentarono di creare un clone del Googol chiamandolo con l'insulso [[nome]] di [[Google]], dissero che lo fecero in onore del Googol. A causa della similitudine del nome con quello del Googol, molte persone e marziani sostennero che Googol fosse un prodotto [[made in chinaChina]], in questo modo tutti i profitti della creazione andarono al [[Cina|governo cinese]]. Alcuni ritengono che i [[soldi]] guadagnati vengano utilizzati per la produzione di [[esseri umani]].
 
== Il Goog{{censura|ol}}olplex ==
Riga 115:
[[File:Rappresentazione Googolplex.jpg|thumb|left|250px|Il Googolplex ripreso mentre legge il giornale con aria soddisfatta.]]
 
Se il Googol è un [[Numeri|numero]] gigantesco, il googoolplex è un [[Numeri|numero]] [[Supercazzola|indescrivibile per chiunque osi descriverlo descrivendolo inderscivibilmenteindescrivibilmente]]. In pratica è un googol alla googol, ovvero [[10]] alla [[qualcosa|centesima alla centesima]], cioè [[10]] alla [[cento]][[mille]]sima, ovvero [[cosa avrà voluto dire?|la distanza tra 2 atomi di uranio moltiplicata per il numero di calzini in casa]]. Proprio per questo il googolplex non può essere scritto nella notazione decimale ma solo in forma esponenziale, e ciò lo rende ancora più inutile del googol, poichèpoiché [[è]] così grande che può essere confrontato solo con pochi altri numeri di grandezza inferiore al googolplex.
Il numero, [[padre]] e [[madre]] del googol, è stato premiato dal [[1937]] in poi dal [[Guinness dei Primati]] come "[[numero]] più grande del [[mondo]]". Nel [[2011]] ha perso il record perchèperché [[qualcuno]] ha osato aggiungerci un [[1]][[0]] in [[più]], creando così un'[[mostro|aberrazione numerica mostruosa]].
 
== Fatti sul googol ==
 
[[Scienziati giapponesi]], studiando le forme ambigue che può assumere un Googol, sono arrivati a formulare diverse conclusioni riguardo a questo simpatico numero.
 
*Il<ref>perchèPerché è [[lui]] e nessun' altro essere simile.</ref> Googol può formare un ponte dalla [[Terra]] alla [[Luna]] per il passaggio di mucche.
*Ogni [[0]] del googol corrisponde ad una quantità d'acqua pari a [[5]] litri.<ref>Questa cifra può variare fino a 1.000.000.000.000 litri a seconda dell'[[universo parallelo]].</ref>
*Se versi urina di Googolgoogol in una soluzione salina, quest'ultima diventerà [[azoto]] liquido.
*Un Googolgoogol al giorno toglie [[Google]] di torno.
*Il Googol,googol può circolare su [[strada]], [[cemento]], [[asfalto]], [[acqua]], [[azoto]], e [[tungsteno]]. È capace di circolare persino sull'asfalto!
*Con un Googolgoogol [[Caso umano|un essere vivente]] può viaggiare da [[Londra]] a [[Honolulu]] gratis!
*Un Googolgoogol è un numero, ma nonostante questo è tridimensionale, a differenza di tutti gli altri numeri, che lo invidiano per questo.
*Un Googolgoogol può fungere da tracciato automobilistico, l'unico [[problema]] è il riempimentioriempimento degli zeri.
*È solo grazie al Googolgoogol che è scoppiata la [[rivoluzione industriale]].
*Si dice che il [[ponte sullo stretto di messinaMessina]] verrà costruito con pezzi di Googolgoogol.
 
== Come ottenere il numero nella [[matematica]] ==
Riga 164:
[[Categoria:Numeri]]
[[Categoria:Matematica]]
 
 
= Trentordici =
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione