Utente:Chiavettomane(?)/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 84:
 
{{Wikipedia|Googol}}
{{Cit2|Questo numero è il risultato empirico di studi approfonditi riguardanti la materia oscura dell'universo.|Ciò che gliuno astronomi[[scenza|scenziato]] pensanopensa del Googol.}}
{{Cit2|... che cos'è?|[[Caso umano|Ciò che una persona normale pensa del Googol.]]}}
{{Cit2|Forse ci ho messo uno [[zero]] di troppo!|A causa di questo errore non sapremo quanti [[atomo|atomi]] ci sono nell'[[universo]]}}
{{Cit2|Immaginalo con delle [[Ruota|ruote]] sotto gli zeri, il [[treno]] più lungo del mondo!|L'immaginazione di certe persone non finisce mai.}}
 
[[File:Googol.png|thumb|right|1000px|Dovrebbe essere più o meno così, forse con qualche zero in più.]]
Un googol è un numero, relativamente piccolo considerando che è composto solo da [[2]] numeri, ovvero lo 0 e l'1. Questo renderebbe il Googol pari a [[1]], ovvero un numero inutile quanto le [[mosca|mosche]]<ref>senza offesa per le [[mosca|mosche]].</ref>. Almeno così si credeva fino all'inizio dell'era della [[tecnologia]], esattamente durante il [[1770]]+23.
 
== [[Storia]] ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione