Achei: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 53:
Questo ci collega al tema del rapporto tra i sudditi, che vivevano nella campagna, e i signorotti locali, che vivevano nelle loro città-fortezza in cima a delle colline.
===La religione===
Nella lingua degli Achei non esiste la parola ''religione'', che è sostituita con ''i fatti del giorno''. Difatti l'età achea è quella in cui sono ambientate tutte le storie della mitologia greca. Quindi a quel tempo la Grecia era un viavai di dèi che giravano in lungo e in largo per portare pestilenze, fare scherzi ai contadini e ingravidare principesse e ninfe.
 
Quest'ultimo particolare, a livello giuridico, portò molti problemi, perché bisognava stabilire lo status dei semidei. Una proposta di legge del 1350 a.C. non riuscì ad andare in porto per le molte dispute che aveva suscitato nell'Assemblea dei Saggi e nell'opinione pubblica. Alla fine i semidei costituirono un partito e decisero di risolvere la situazione di stallo ammazzando tutti i re e prendendo il loro posto, instaurando nuove dinastia e attendendo che nuove generazioni di semidei li soppiantassero. Questa la dice lunga anche sulla stabilità sociale ai tempi degli Achei.
 
===L'arte della guerra===
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione