Falcone e Borsellino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cit2|La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine.|Falcone e Borsellino}}
 
{{Cit2|Ah ah ah ah! Che ridere! Bravi! Bis! BIS!|La reazione del [[spettatore|pubblico]]}}
 
'''Falcone e Borsellino''' è stata una delle più celebri coppie comiche di tutti i tempi, al pari di [[Ric e Gian]], [[Ale e Franz]], [[Luca e Paolo]] e [[Sharon]] e [[Arafat]]. Particolarmente attivi negli [[anni '80|anni ottanta]] e [[anni '90|novanta]], Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano amatissimi dal pubblico ma disprezzati dai critici loro contemporanei, che gli rimproveravano l'abuso di [[tormentone|tormentoni]], in particolare "i frequenti riferimenti a una fantomatica associazione con finalità di stampo mafioso".<br />Oggi i due cabarettisti sono stati rivalutati ed è stato intitolato loro uno dei centri commerciali di [[Maurizio Zamparini]].
 
== L'incontro ==
Riga 15:
Negli anni seguenti il Pool Antimafia si disgregò: Chinnici e Cassarà tentarono la carriera di [[opinionista|opinionisti]], Montana aprì una fabbrica di carne in scatola, Buscetta emigrò in [[America]] per scampare alla vendetta di un [[ausiliare del traffico]] che aveva investito ma non ucciso. Rimasti soli, Falcone e Borsellino trovarono la formula del successo. La coppia si presentava sul palco in toga e, con aria seria, pronunciava autentiche perle di [[umorismo]]:
 
{{quote|Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un [[incubo]].|}}
 
{{quote|[[Totò Riina]] ha le ore contate.|}}
Riga 29:
Si scatenò il panico e i due attori poterono uscire dal retro indisturbati.
 
Di pari passo con l'affermazione teatrale arrivò quella cinematografica: sempre nel ruolo di uomini d'onore, Falcone e Borsellino presero parte a molte pellicole, tra cui vale la pena ricordare ''I due mariuoli'', ''I due mariuoli II - Ancora più mariuoli'', ''La mafia spara, lo Stato sta a guardare'' e ''[[Coraggio]], magistrato... fatti ammazzare''.<br />Visto il successo degli ex amici, Buscetta provò a tornare nel gruppo, ma venne rifiutato e da allora fu noto come "il [[pentito]]".
 
== Il ritiro dalle scene ==
Riga 39:
E giù mazzate! La svolta però non fu molto gradita dal pubblico. E neppure da Tortora, che non era stato avvertito della gag.<br />Per la coppia iniziò un periodo di oblio televisivo. I comici ne approfittarono per coltivare progetti individuali: Borsellino lavorò con [[Sidney Pollack]] nel [[film]] ''Non si uccidono così anche i collaboratori di giustizia?'', Falcone aprì un [[ristorante]] che prese fuoco per un guasto all'impianto elettrico, che doveva ancora essere installato.
 
Il duo si ritirò dalle scene nel [[1992]], dopo aver recitato in ''Sempre più soli'', un ultimo maxi-spettacolo trasmesso in diretta su [[Raiuno]] dal [[carcere]] dell'[[Asinara]], al quale parteciparono artisti del calibro di [[Renato Pozzetto]], [[Ilda Boccassini]] e [[Gaspare Spatuzza]]. I proventi dello spettacolo furono devoluti alla ''Fondazione Falcone e Borsellino in favore di Falcone e Borsellino''.
 
Purtroppo anche questa tappa andò male, i detenuti erano talmente esigenti che si misero a fischiare e a pretendere il rimborso del biglietto che non avevano pagato in quanto lo spettacolo era a titolo gratuito; i due comici ebbero la grande idea di riproporre il numero del complice vestito da [[Polizia|poliziotto]], che urlò:
 
{{quote|C'È UNA BOMBA! TUTTI FUORI!|}}
 
Ma la bomba stavolta c'era davvero e morirono tutti, tranne Falcone e Borsellino che apparentemente si salvarono, ma solo apparentemente.
 
I proventi dello spettacolo furono devoluti alla ''Fondazione Falcone e Borsellino in favore di Falcone e Borsellino''.
 
== Voci correlate ==
 
*[[Strage di Capaci]]
*[[Strage di Viavia dD'Amelio]]
*[[Franco e Ciccio]]
*[[Ficarra e Picone]]
*[[Peppino Impastato]]
 
{{LoSapeviChe|giorno=30|mese=06|anno=2013|votifavorevoli=7|votitotali=10}}
 
[[Categoria:Bi-biografieCoppie di persone]]
[[Categoria:Eroi nazionaliComici]]
[[Categoria:MafiaMorti]]
[[Categoria:Magistrati]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione