Radio Monte Carlo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tentativo di miglioramento dell'articolo
Nessun oggetto della modifica
(Tentativo di miglioramento dell'articolo)
Riga 8:
{{Cit|Oh yes my suon|Nick the Nightfly dopo ogni canzone di Monte Carlo Nights, attribuendosene i diritti d'autore}}
{{Cit|Capisci?|[[Alfonso Signorini]] mentre confessa a Luisella Berrino di essere [[gay]]}}
{{Cit|Da qui non va via nessuno, anzi qui ci vengono tutti, cinesi russi francesi americani e si chiedono "Where is Armani?"|[[Fabri Fibra]] sull'immigrazione clandestina}}
 
'''Radio Montecarlo''', la cui sede è situata all'interno del casinò dell'omonima città, è una radio italo-francese specializzata da 50 anni nella trasmissione di musica scadente.
 
 
== Tipica scaletta deiI programmi di una giornata settimanale di Radio Monte Carlo ==
 
=== Si Salvi Chi Può ===
* Ore 7.00: Suona la sirena-sveglia di "Si Salvi Chi Può" e comincia la giornata in compagnia degli storditi: Erinna Martelli, Luisella Berrino e Maurizio DiMaggio, che provvedono a rallegrare ulteriormente l'umore di chi si è appena svegliato per una dura giornata di lavoro, magari in una bella giornata invernale di pioggia. Il tutto è condito dalle battute non-divertenti di Rafael Didoni e dagli occasionali interventi di Al, il computer onniscente, e Stefano Andreoli, esperto di economia politica e di... [[Roberto Giacobbo|cazzate]]. Ogni venerdì, inoltre, arrivano i più spassionati consigli cinematografici dal multisala Salumière. Occasionalmente, compare anche lo chef Ludovico Fernando della Rocca, il quale è proprietario di un ristorante di lusso. In questo ristorante, infatti, mangiano sempre persone famose come [[Mario Balotelli]], [[Carla Bruni]] e [[Angela Merkel]], e i piatti costano la bazzecola di 4000 € l'uno.
Prova l'ebbrezza di svegliarti alle 7 del mattino con il suono della sirena della polizia, e ritrovarti in compagnia dei più autorevoli esponenti politici e culturali. Fra essi figurano:
* '''Maurizio DiMaggio''' sempre in viaggio, che ogni mattina racconta un'esperienza diversa fatta nella terra di [[Fanculo]].
* '''Luisella Berrino''', che dorme nel corso di tutta la trasmissione.
* '''Rafael Didoni''', attore fallito, nonché mascotte e zimbello dei suoi colleghi.
* '''Al''', il computer onniscente, nonché maggior sfottitore di Rafael Didoni.
* Lo chef '''Ludovico Fernando dalla Rocca''', proprietario di un famoso ristorante sull'[[Isola del Giglio]]. Lo chef stesso afferma di aver avuto come clienti [[Carla Bruni]], la quale gli ha raccontato delle corna fatte al [[Nicholas Sarkozy|marito]] il giorno stesso del matrimonio, [[Francesco Schettino]], sceso dalla [[Costa Concordia]] a fare un giro turistico notturno mentre dilagava il [[panico]] tra i passeggeri, e [[Silvio Berlusconi]], in compagnia di una [[Ruby|ragazza]] per una cenetta romantica. I piatti dello chef dalla Rocca sono estremamente prelibati, tanto da costare la bazzecola (e [[Scusate se è poco]]) di 4000 € l'uno (IVA esclusa).
* Il '''signor Ottonove''', transessuale della Foresta Nera, ma a conoscenza di tutti i piani segreti di [[Angela Merkel]], la quale sta cercando un metodo veloce e indolore per far salire lo spread italiano.
* '''Filippo Davvero''', grande critico d'arte del Govoni.
* '''Stefano Andreoli''', esperto di economia politica. Anche lui, come il signor Ottonove, è a conoscenza di tutte le informazioni segrete dei politici italiani e stranieri. Egli, infatti, ha rivelato che la vittoria dell'Italia contro la Germania alla semifinale degli Europei 2012 è stata in realtà un diversivo per distrarre i tedeschi e preparare segretamente l'invasione della Germania la notte stessa.
 
 
=== Alfonso Signorini Show ===
*Ore 9.00: Dopo la sigla [[truzza]] di [[Fabri Fibra]], [[Alfonso Signorini]] fa un'ora di monologo sui diritti dei [[gay]], sulla bellezza del culo delle [[Veline]] e su [[Alessia Marcuzzi]] in costume da bagno. Chiaramente, questi discorsi li fa per i radioascoltatori, a lui, per ovvi motivi, non interessano minimamente. Alcune volte, telefona ai suoi amici del cuore, come [[Emilio Fede]] e [[Costantino Vitagliano|Costantino]]. Nel bel mezzo di tutta questa mondanità, trovano spazio gli interventi dotti di Mummy sulle [[coglioni|vergogne]] dei nudi greci. Si raccomanda di non perdere l'appuntamento del venerdì con l'esperto di meteo Paolo Corazzon, che, al pari del tenente Coccobello di [[M2o]], porta un po' di iella ai [[terroni]].
Una buona parte della trasmissione è dedicata alla sigla, cantata direttamente dalle voci più chic d'Italia, [[Albano]] e [[Fabri Fibra]]. Dopodiché, [[Alfonso Signorini]] dà via al suo monologo culturale, dedicato in gran parte al fondoschiena delle [[Veline]], agli interventi di chirurgia plastica subiti da [[Simona Ventura]] e alle avventure amorose di [[Belen Rodriguez]] con [[Fabrizio Corona]]. Talvolta, il presentatore ricchione telefona a giornalisti illustri quali [[Oscar Giannino]], [[Bruno Vespa]] ed [[Emilio Fede]]. Quest'ultimo, in particolare, ha sfogato proprio con Signorini le lacrime quando i [[comunisti]] l'hanno cacciato dal [[Tg4]]. Estremamente enigmatica è la presenza di '''Mummy''', che, con i suoi interventi dotti sulle vergogne dei nudi greci, sembra proprio non centrare un'acca con tutto il resto. Ogni venerdì, inoltre Alfonso Signorini ospita l'affermatissimo metereologo '''Pablito Corazzon''', che, al pari del [[Tenente Coccobello]] di [[M2o]], porta un po' di iella ai [[terroni]].
 
 
 
*Ore 10.00: Max Venegoni e Monica Sala bisticciano in onda, raccontando in diretta i fatti di amici e amici di amici, oppure litigando sull'ultima stagione dell'[[Inter]]. Venegoni, infatti, da buon interista difende l'operato della sua squadra anche di fronte all'[[esclusione dalla Champions|evidenza]]. A dare rinforzo a Monica Sala, alle 11.00 arriva [[Teo Teocoli]] con la bandiera [[Milan|rossonera]].
 
=== In Tempo Reale ===
*Ore 10.00: Max Venegoni e Monica Sala bisticciano in onda, raccontando in diretta i fatti di amici e amici di amici, oppure litigando sull'ultima stagione dell'[[Inter]]. Venegoni, infatti, da buon interista difende l'operato della sua squadra anche di fronte all'[[esclusione dalla Champions|evidenza]]. A dare rinforzo a Monica Sala, alle 11.00 arriva direttamente da [[Ibiza]] [[Teo Teocoli]] con la bandiera [[Milan|rossonera]]. Sembra che, verso le 12.00, avvengano misteriose apparizioni di [[Mario Balotelli]] e [[Maurizio Costanzo]]
 
*Ore 13.00: Comincia "In the Music", dove solo il peggio della musica è protagonista.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione