Almanacco del giorno dopo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|colore-testo-play=#151B54
}}
 
<!-- ------------------------- NON TOCCARE QUI SOPRA SE NON SAI QUELLO CHE STAI FACENDO ----------------------------- -->
 
{{cit2|Se devo pagare il canone per vedere un [[calendario]], è troppo chiedere [[Sabrina Ferilli]]?|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
Riga 31:
 
*'''[[gennaio]]''': un [[uomo]] rovescia due secchi d'[[acqua]] addosso a un [[cervo]], [[allegoria]] della [[digestione]] dei pranzi delle [[Natale|feste natalizie]];
*'''[[febbraio]]''': ununa uomopersona mascheratomascherata con dei [[pesce|pesci]] in mano, uno dei quali è il suo;
*'''[[marzo]]''': un uomo[[barbone]] vestito di stracci che regge un cesto d'[[erba]] e una [[bandiera]] che reca la scritta ''"Ti serve [[fumo]]?"'';
*'''[[aprile]]''': un uomotizio piegatoimpreca lateralmentecontro abbraccia unaun [[vaccavitello]] pensandodando dia guidaresua una[[madre]] della [[motovacca]];[[File:Fontana 2.jpg|right|thumb|160px|La stampa del mese di [[ottembre]] in [[alta definizione]].]]
*'''[[maggio]]''': una [[donna]] rappresentata insieme a vari strumenti musicali: è l'[[amministratore delegato|amministratrice delegata]] della [[Fender]];
*'''[[giugno]]''': un [[pescatore]] che ha in manoregge un'[[aragosta]]: sullo sfondo, [[Gualtiero Marchesi]] accanto ad una [[pentola]] d'acqua bollente lo attende con impazienza;
*'''[[luglio]]''': un [[contadino]] che porta un fascio di [[grano]], smadonnando perché ha grippato la [[trebbiatrice]];
*'''[[agosto]]''': un uomo che[[vecchio]] beve un fiasco di [[vino]] seduto su una panchina, mentre osserva e commenta l'operato di un gruppo di [[operai]] che stendono l'[[asfalto]];
*'''[[settembre]]''': un uomo che[[ubriacone]] succhia un grappolo d'[[uva]] senzacon accorgersila speranza di esseresbronzarsi, il tutto con un [[piede]] in un [[pitale]];
*'''[[ottobre]]''': un uomo appena punto da uno [[scorpione]] che balla il [[Tacatà]] insieme a lui;
*'''[[novembre]]''': un [[boscaiolo]] intento a mozzarsi un [[piede]] per farsi riformare alla [[naja]];
*'''[[dicembre]]''': un uomo con una [[clessidra]] che sta per portare via un anziano, accantoinvitandolo allaa scrittamuoversi ''"Muoviti cheperché è l'ora delle pastiglie per la [[ipertensione|pressione]]"''.
 
Un altro breve frangente della canzone sopra descritta, consistente in un [[assolo]] di [[vuvuzela]], costituiva la sigla di chiusura insieme a un'altra immagine, rappresentante un uomo [[barba|barbuto]] che regge uno stendardo con su scritto ''E' FINITA LA COMEDIA'', evidente personificazione dell'[[ignoranza]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione