Coratella: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{cucina}}
[[File:coratella con carciofi.jpg|thumb|right|230px|La Coratella (tipico piatto pasquale) accompagnata dal Panettone (tipico dolce natalizio). ?!!... (anche fosse un pandoro sarebbe strano lo stesso... boh!! sarà una ricetta di [[Gualtiero Marchesi]])]]
 
Line 8 ⟶ 9:
== Origini storiche ==
[[File:Stemma Araldico Spagnolo.jpg|thumb|right|230px|Lo stemma del ''Sacro Ordine Della Coratella Dell'Agnello di Dio''. Istituito da Papa Giulio II nel 1509.]]
 
Le prime segnalazioni storiche, dell'esistenza della coratella, sono dell'inizio del XVI° secolo. Ci giungono dal diario di Mangolfo da Soratte, un [[falegname]] che operava negli Stati Pontifici. Costui era stato incaricato da [[Papa]] Giulio II, di costruire l'impalcatura sulla quale [[Michelangelo]] avrebbe affrescato la [[Cappella Sistina]]. Giulio II, noto come "il Papa guerriero", era nato ad Albisola in provincia di [[Savona]], essendo quindi abbastanza ligure, era anche svariatamente ''"di braccino corto"''. Mangolfo fu testimone (lo racconta nel suo diario) dell'estenuante trattativa tra il Papa e l'[[artista]].
{{dialogodialogo2|Giulio II|...mi ci metti pure 20 puttini e 7 Arcangeli.|Michelangelo|Guarda, per i puttini siamo d'accordo, ma d'Arcangeli te ne faccio al massimo 4.|Giulio II|E mi te calo 7 petecchioni d'oro.|Michelangelo|Allora va bene per gli Arcangeli, ma lasci le monete e ci metti vitto e alloggio.|Giulio II|Mi son d'accordo. (allungando la mano)|Michelangelo|Damme er 5, è ita!!(stringendo la mano al pontefice)|}}
{{dialogo2||Giulio II|E mi te calo 7 petecchioni d'oro.|Michelangelo|Allora va bene per gli Arcangeli, ma lasci le monete e ci metti vitto e alloggio.}}
{{dialogo2||Giulio II|Mi son d'accordo. (allungando la mano)|Michelangelo|Damme er 5, è ita!!(stringendo la mano al pontefice)}}
 
Fu una grande imprudenza, l'artista era si un [[mago]] del pennello, ma a mercanteggiare Giulio II era secondo<ref>ripetizione inevitabile.</ref> solo ad Aziz el-Chedid (mitico venditore [[egitto|egiziano]] di cianfrusaglie, di stanza al bagno "Rosina" sul lungomare di Riccione).<br />
Michelangelo dovette dormire in un [[confessionale]], a pranzo e cena riceveva un piatto fatto con gli scarti dell'abbacchio ''"a scottadito"'' di cui era ghiotto il [[Papa|Pontefice]]. Mangolfo appuntò in un suo scritto le amare parole del [[pittore]] riguardo la pietanza.
 
{{cit2|« Lo magro pasto nomeato coratella, avrebbe a mangiollo quella troia de la sorella! »|Mangolfo da Soratte: Putti, pittori e puttanate (Roma, 1511).}}
 
Esausto e affamato, l'artista rivolse una supplica al Papa per avere cibo migliore, la risposta fu lapidaria e all'uso savonese:
Line 25 ⟶ 29:
== La ricetta ==
[[File:coratella agnello maiale.jpg|thumb|right|230px|Uno dei partecipanti al reality ''"La Fattoria"'' apprende di essere in nomination.]]
 
Prepareremo la Coratella con i carciofi alla Romana. Per le altre preparazioni mandate un sms al 1¥234§5Ƿ scrivendo "ME TAPINO!"<ref>Costo: 4 rubini a settimana, servizio in abbonamento vitalizio.</ref> <br />
Riceverete una ricetta tutti i [[sabato]] di [[luna]] piena o, in alternativa, verremo a derubare il vostro [[appartamento]].
 
Line 57 ⟶ 62:
== Effetti collaterali ==
[[File:persona che vomita.jpg|thumb|right|230px|Gli effetti della coratella su [[mio cugino]], poco avvezzo ai sapori delicati della cucina romana.]]
 
Non tutti gli stomaci sono in grado di fronteggiare la pietanza in questione. A dispetto degli altri ingredienti, è proprio la mentuccia che ha la stravagante caratteristica di riproporsi per lunghi periodi. La maggio parte dei dottori, concordano con l'uso di protettori per lo stomaco da prendere 20 minuti prima della coratella. Per la digestione consigliano mezza [[quintalata]] di bicarbonato di sodio, i meno tradizionalisti invece optano per 2 litri di [[Mastrolindo]].
In caso di occlusione gastro-intestinale operare come segue:
Line 67 ⟶ 73:
 
== Curiosità ==
 
* Il pregiudicato romano Urderico Chiavone (chiamato ''"Coratella"'' per il fatto che <s>strippava le vitt</s> era "bono de core") sarà uno dei protagonisti del nuovo reality "Ar Gabbio"
* L'omogeneizzato di coratella ha vinto il premio ''"Alimento per l'Infanzia Sprocedata"'' edizione 2007.
* La coratella fu inserita nel menu delle prigioni statunitensi nel 1987, fu la causa della sanguinosa rivolta nel carcere federale di Oakdale (Louisiana).
 
== Voci correlate ==
*[[Pajata]]
*[[Coda alla vaccinara]]
 
==Note==
Line 79 ⟶ 90:
|testo={{{1|Cioè, stai davvero leggendo le '''♪♫note♫♪'''?? Ora lo dico al "Coratella", così vedi!}}}
}}
{{Note|2}}
 
{{mondocucina}}
 
== Voci correlate ==
*[[Pajata]]
*[[Coda alla vaccinara]]
 
[[Categoria:Alimentazione]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione