Acquasantiera: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc}}
<sub>E' d'obbligo avvertire il lettore che, entrando in una Chiesa, quelle grosse bacinelle di marmo che si trovano all'ingresso ricolme d'acqua non sono '''sputacchiere''', bensì oggetti sacri il cui nome é '''acquasantiere'''</sub>.
==Acquasantiera==
L''''acquasantiera''' è il contenitore dell'acqua santa posto dal parroco a disposizione dei fedeli per vari usi. E' fatto obbligo ai fedeli, nell'entrare in chiesa, di immergere la mano nuda nell'acqusantiera e di toccarsi con la mano bagnata. L'acquasantiera; di solito ha forma di conchiglia, di bacile o di ciotola. E' un oggetto solitamente artistico fatto di marmo.
Ai fedeli che entrano in Chiesa è fatto obbligo di immergere la mano nuda nell'acqusantiera e di toccarsi con la mano bagnata.
==Istruzioni per l'uso==
In molte chiese, vi sono cartelli per spiegare l'uso dell'acqua santa e, soprattutto, divieti di farne usi alternativi.La Chiesa, peraltro, ha vietato l'uso di acquasantiere in ceramica proprio per evitarne gli usi improri e disdetto la commessa ad una ditta di sanitari che avrebbe dovuto fornire acquasantiere moderne in ceramica bianca.
Proprio per evitare che i fedeli ne facciano usi impropri, la Chiesa ha vietato l'uso di acquasantiere in ceramica e disdetto la commessa fastta ad una ditta di sanitari che avrebbe dovuto fornire acquasantiere moderne in ceramica bianca.
Ecco alcuni degli avvisi posti davanti alle acquasantiere:
*''"L'acqua santa non è come il Viagra. Si raccomanda di immergere solo la mano e '''nient'altro'''."''.
*''"Si raccomanda ai genitori di vigilare affinché i fanciulli non facciano pipì nell'acquasantiera e non vi liberino pesciolini rossi."''
*''"E' fatto divieto assoluto ai fedeli di sedersi nell'acquasantiera a scopo di fare abluzioni.I bagni della parrocchia sono dotati di bidet."''
*''"E'vietato fare pediluvi nell'acquasantiera"''.
*''"Si prega i fedeli di evitare di immergere nell'acquasantiera bottiglie di vino per porle al fresco durane la Santa Messa."''
*''" E' fatto divieto ai fedeli di scaricare i muchi del naso nell'acquasantiera"''.
*''"L'acqua santa qui contenuta serve per segnarsi col segno della croce toccandosi le parti indicate (fronte, petto, spalle) e non i genitali, che non sono previsti dalle disposizioni canoniche."''
*''"Si prega le fedeli di non sciacquarsi la bocca nell'acquasantiera e di non inquinare l'acqua con liquidi biancastri ed appiccicosi."''
*''"E' vietato urinare nell'acquasantiera. Vi ricordo che è peccato."''
*''"Si prega le fedeli di non sciacquarsi la bocca nell'acquasantiera e di non inquinare l'acqua con liquidi biancastri ed appiccicosi."''
*''"E' fatto divieto assoluto ai fedeli di sedersi nell'acquasantiera. aIl scopobidet diè fare abluzioni.Inei bagni della parrocchia sono dotati di bidet."''
*''"Nell'acquasantiera vanno immerse le dita della mano e non i piedi per farsi il pediluvio."''.
*''"Si prega i fedeli di evitare di immergere nell'acquasantiera bottiglie di vino per porle al fresco duranedurante la Santa Messa. Il vino per la Messa deve berlo solo il celebrante."''
*''"L'acqua santa qui contenuta serve per segnarsi col segno della croce toccandosi le parti indicate (fronte, petto, e spalle) e non i genitali, che non sono previsti dallenelle disposizioni canoniche."''
*''" I muchi del naso vanno messi nei fazzoletti e non scaricati con la mano nell'acquasantiera."''.
*''"E' vietato fareabbeverare pediluvii cavalli nell'acquasantiera."''.
*''"Evitate di offendere la santità di questo luogo sciacquando nell'acquasantiera profilattici usati per riutilizzarli."''
 
 
 
 
 
 
 
 
 
==Acqua benedetta: ma come?==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione