Rilevatore del censimento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 89:
[[File:Vecchia alla porta.jpg|left|thumb|240px|La classica anziana pronta a chiamare i carabinieri.]]
 
Come per chi consegna le [[pizza|pizze]], e visto che se ne deve andare in giro a sue spese e a sue suole, il rilevatore assume ben presto una faccia da [[scazzo]]quattro stagioni, quando dovrà suonare tutti i campanelli di un palazzo condi 45 famiglie alla ricerca dell'unica alla quale il postino non ha consegnato il plico, perché il destinatario è [[morto]] da sei mesi o perché gliel'ha tirato dietro.
 
A questo punto, se gli hanno aperto il cancello, se gli hanno aperto anche il portone e non hanno ancora chiamato i [[carabinieri]], esibisce il suo tesserino di riconoscimento rigorosamente privo di foto per non spaventare l'utenza, entra in un appartamento qualunque come un [[ladro]] e chiede dove diavolo sia finito il tizio a cui deve consegnare la busta. Se non lo sbattono fuori dal palazzo a calci, perché naturalmente il [[vicino]] di casa non ha mai sentito nominare il tizio in questione, decide di lasciare il questionario nella prima buca delle lettere in cui riesce a infilarlo.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione