Mario Monti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullata la modifica 2095218 di 82.48.48.235 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
m (Annullata la modifica 2095218 di 82.48.48.235 (discussione))
Riga 31:
Ma è tempo di tornare in [[America]]: qui Monti® rientrerà in contatto con le vecchie amicizie di Yale, [[Massoneria|massoni]] e banchieri corrotti di mezzo mondo, tra cui vale la pena di citare l'amico [[Montgomery Burns]], che lo inseriranno nella [[Commissione Trilaterale]]; un gruppo di interesse di orientamento nonliberista fondato nel [[1973]] dal crudele massone e pluriomicida David Rockefeller e diventerà membro del comitato direttivo del [[Gruppo Bilderberg]]. I rettiliani che compongono il gruppo decidono di far fallire con il suo aiuto prima gli U.S.A. e poi, passare all'[[Europa]], a cominciare dalla [[Grecia]]. Naturalmente l'[[Inghilterra]] si salva dalla morsa della crisi economica, vantando banche solide rette da [[Signor Dawes|persone integerrime]], tutti compagni di merende di Monti.
=== L'inizio della fine ===
[[File:imagesMaiali impettiti vestiti elegante.jpg|thumb|right|400px|IlI nuovonuovi ministroministri del governo Monti.]]
E proprio quando [[Hetalia|l'incivile Italia]] raggiunge il record di squallore a livello economico, quando i suoi abitanti si trovano per le strade ormai a mendicare, picchiati costantemente da poliziotti clonati da [[pitbull]] di grossa taglia, con un pronto intervento e un patto laterale tra Giorgio Napolitano e i massoni americani si decide di dare la botta di grazia con un [[colpo di Stato]]. In poche parole, nel giorno sacro massonico [[11 novembre]] [[2011]] viene destituito con la forza il fu presidente del consiglio sua eminenza serenissima Silvio (inchino) Berlusconi e, all'insaputa di ogni civile italiano, viene fondato in due giorni il nuovo governo Monti Mario® con un golpe nascosto dai sorrisi tossicodipendenti dei [[Giornalista|giornalisti]] italiani.
Viene detto che la missione del neo eletto, cioè indicato, cioè nominato, cioè messo-a-forza-su-quella-poltrona, insomma... di Monti, sia quella di risollevare l'economia del paese: facile quanto convincere una persona a prestarti [[millemila]] euro dandogli in garanzia un [[frigo a pedali]]. Ma se gli italiani hanno creduto alle promesse di Silvio, perché non provare?
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione