Equitalia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inrestauro|Smamma via}}
[[File:Porta dell'inferno con insegna Equitalia.jpg|thumb|right|200px250px|''Per me si va nell'eternoetterno dolore, per me si va tra la perduta gente...'' ]]
{{Cit|Vuolsi così colà dove si risquote ciò che si vuole|Funzionario di Equitalia}}
'''{{s|In}}Equitalia''' è una società senza scopo di lucro che si prefigge il fine di gestire la tassazione dei cittadini [[italiani]]. Agisce su tutto il territorio della penisola ad eccezione della regione [[Sicilia]]. Là infatti, già da tempo usano le lupare.<br />
Venne fondata dal [[Ozzy|Principe delle Tenebre]] nel 4000 a.c. circa assieme alla [[strozzino|"Confraternita dei Buoni Samaritani"]]. In realtà l'agenzia si rivelò un'arma a doppio taglio per il povero [[Satana]] che si ritrovò 666 [[Cartella Esattoriale|cartelle esattoriali]] sul groppone e fu costretto a vendere il suo scooter a [[Buddah]] per pagare i debiti.
Oggi, grazie al denaro recuperato in maniera {{u|assolutamente legale}}, l'Italia può dirsi salva dal debito pubblico.
Da allora, infatti, Equitalia invia delle graziose cartoline all'[[tu|utenza]], che solitamente reagisce con [[bestemmia|emozionato stupore]].
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione