Partito degli Zombie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Riga 35:
{{Cit2|Credo che la folla dei diversamente vivi esprima, seppur in modo ancora rozzo, esigenze che non possiamo permetterci di ignorare.|Il [[Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]], ricevendo una delegazione di non-morti al [[Quirinale]].}}
 
La storica visita al Colle di una rappresentanza di zombie, segna un punto di svolta nel conflitto che stava dilaniando {{Dimensione|78%|letteralmente}} la comunità nazionale.[[File:Casini_tra_gli_zombie.jpg|250px270px|thumb|right|MIO DIO! ANCHE [[Pierferdinando Casini|CASINI]] È DEI LORO!]]
Il Presidente Napolitano, confermando la sua lungimiranza ed il ruolo di guida saggia del paese, comprende per primo che un modo diverso di porsi nei confronti dei non-morti è possibile. Dimostrandosi anche uomo di spirito, il Presidente [[Sindrome dei sentimenti offesi|non se la prende a male]] per i morsi ai corazzieri e per il tentato sbranamento da lui stesso subito.
[[File:Massimo d'alema.jpg|200px|thumb|left|D'Alema, educatamente stupito, osserva un gruppo di zombie intenti a sbudellare [[Veltroni]].]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione