Partito degli Zombie: differenze tra le versioni

m
Riga 61:
Il PDZ viene presentato in un elegante [[albergo]] romano. Il comitato presidenziale è composto dalle salme rianimate, molte in avanzato stato di decomposizione, di [[Professionista|professionisti]] ed esponenti della società civile.
Tratto distintivo del PDZ è il suo essere lontano dai parrucconi della politica, gli zombie dimostrano fin da subito di non accettare [[Compromesso|compromessi]] con l'estabilishment, divorando l'eurodeputato [[Clemente Mastella]], venuto ad offrire una improbabile alleanza PDZ-[[Udeur]].
Gli zombie, corrono, o meglio, barcollano, da soli.
I circoli cittadini del PDZ e le manifestazioni promosse dal partito raccolgono ovunque grande attenzione e successo.
Il loro [[stile]] semplice, sempre lo stesso in qualunque occasione, il rifiuto dell'equilibrismo retorico e la genuina incorruttibilità, fanno del PDZ la vera novità del panorama politico italiano.
0

contributi