Utente:GetFuzzy/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 104:
Tra i discendenti di James Thomas Mangan si ricordano suo figlio James C. Mangan, sua figlia Ruth Mangan Stump ''principessa della Nazione dello Spazio Celeste'' e tre nipoti, Glen Stump ''duca di Selenia'', Dean Stump ''duca di [[Marte]]'' e Todd Stump ''duca della [[Via Lattea]]''<ref>Non è una battuta.</ref>.
 
==== Valuta corrente ====
==Dichiarazione d'indipendenza==
 
La Dichiarazione della ''Nazione dello Spazio Celeste'' fu pubblicata da Mangan il [[21 dicembre]] [[1948]]. Essa proclama la fondazione di una nazione che assicura "''per le persone socievoli, dovunque esse possano vivere, le bellezze e i benefici di un vasto dominio non ancora rivendicato da alcuno stato o nazione.''" Poi, chissà perché, parla di Celestia.
[[File:Monete di Molossia.jpg|400px|right|thumb|Le monete molossiane sono in pratica dei cerchi di carta incollati su fiche da [[poker]]. Ma non ditelo a nessuno!]]
[[File:Banconota di Molossia.jpg|300px|left|thumb|La banconota dedicata alla paffuta ''first lady'', Adrianne Baugh.]]
 
permettere i lanci di [[satellite artificiale|satelliti spaziali]] da parte degli USA, i quali dimostrarono ancora una volta tutta la loro scortesia andandosene da quel giorno in poi in continuazione avanti e indietro per la sua nazione, senza essersi mai fermati neanche una volta a fare una visitina [[Da qualche parte|a casa sua]], a portargli un cabaret di pastarelle o anche solo per ringraziarlo...
 
== Bibliografia ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione