Utente:GetFuzzy/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
===''"Wipeout zone"''===
La Wipeout Zone è la parte finale del programma ed è {{citnec|sicuramente}} la parte più difficile. I quattro concorrenti dovranno superare, uno per volta, un percorso a tratti simile a quello della prima parte di Wipeout.; Ilchi concorrenteriesce chea superasuperare tutte le prove col tempo migliore vince i 50.000 [[dollari]] e una notte di [[sesso]] con Jill Wagner. Il tempo impiegato solitamente oscilla tra 1 minuto scarso e l'ora e mezza.
 
Le prove più ricorrenti di questa fase sono:
*'''I barili rotolanti'''. I concorrenti devono arrampicarsi sufino a raggiungere la cima di una pedana, conmentre [[Donkey Kong]] lancia loro addosso dei barili di "gomma"<ref>In realtà sono di [[piombo]], ma non ditelo ai concorrenti!</ref> (chiamati scherzosamente dal conduttore italiano Greg "Lillo barilotti", "Lillotti barilotti", "Lillo ciccioni", "Lillotti cicciottelli", "Lillo Tontoloni", "Lillotti stupidi", "Lillacci bastardi") che rotoleranno giù per impedire ai concorrenti la risalita.
*'''Il cornicione'''. (chiamato scherzosamente dai due conduttori "cornicetto") I concorrenti dovranno appendersi a delle corde (o a degli appigli rossi), mentre i piedi dovranno stare su un piccolissimo e scivoloso cornicione, il tutto sotto una piccola e pesante cascata.
*'''Il coso che gira con gli sgonfiotti rossi ficcati di sopra''. (come è chiamata scherzosamente la prova dai conduttori italiani [[Lillo e Greg]]) I concorrenti dovranno saltare su una grossa pedana che gira in modo circolare con dei barili di gomma rossi messi per disturbare, aiutare o anche far cadere (se per caso il concorrente ci sbatte contro saltando) il concorrente, che poi dovrà saltare su una pedana dall'altra parte per continuare la prova.
*'''La cascatona'''. Si tratta di una salita su cui scorre una gran quantità d'acqua (una cascata, appunto) che i concorrenti dovranno risalire. A rendere difficoltosa la salita, però ci sarà anche un getto d'acqua molto potente (chiamato da Greg "scatarratta") che però viene usato una sola volta per concorrente.
*'''I trampoloidi'''. Sono quattro trampolini posti a qualche metro di distanza l'uno dall'altro e anche con un piccolo dislivello di altezza. I concorrenti devono saltarci sopra uno alla volta fino alla pedana finale (quando sono presenti, i trampolini sono sempre l'ultima prova della Wipeout Zone.
Oltre a questa prove ce ne sono molte altre più o meno ricorrenti.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione