Lionel Messi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
 
Ma la consacrazione definitiva avvenne nella [[stagione]] [[2008]] / [[2009]], nella quale il [[F.C.Barcelona]] vinse [[Tutto|tutto]] ciò che si può vincere nello [[Sport]], ovvero [[Tutto|tutto]] lo [[Sport]], cioè [[Tuttosport]], esatto il [[Premio]] [[Finale|finale]] fu una copia di [[Tuttosport]]; forse non ne valeva la [[Pene|pena]], ma ormai quel che è [[Droga|fatto]] è [[Overdose|fatto]].
In quella [[Stagione|stagione]] Il [[F.C. Barcelona]] era arrivato in [[File:Ovrebo Risata.jpg|right|100x80|thumb|''Come rigore? fammi il piacere, se fosse stato rigore l'avrei visto''<ref> [[Ma anche no]]. </ref>.]] [[Finale|finale]] dopo avere battuto in semifinale il [[Chelsea]] [[Ladro|grazie ad una grande prestazione]] dell' [[Arbitro|arbitro]] [[Ovrebo]], (noto anche come [[Zio Fester]]). Contro la squadra [[Catalogna|catalana]] c'era il [[Manchester United]] dell'{{s|arcinemico}} stimato collega [[Cristiano Ronaldo]]. Alla [[Fine|fine]] finì 2 a 0 per il [[F.C. Barcelona]] con [[Goal|goal]] di [[Eto'o]], il quale stava marcando il territorio poichè sarebbe presto venuto a giocare in [[Italia]]<ref>È risaputo che i [[Calciatore|calciatori]] marcano il loro territorio con i [[Goal|goals]], non hai mai visto il [[National Geographic]]?</ref>, e di Messi, che chiuse la [[Partita|partita]]; sopratutto il [[Goal|goal]] di Messi stupì [[Tutti|tutti]] perchè fece un [[Goal|goal]] di [[Testa|testa]] con una grande [[Erezione|elevazione]], il che era inusuale per un giocatore della sua staura, nel dopo-[[Partita|partita]] Messi dichiarò che era riuscito a fare quel salto perchè indossava le Bull Boys: con le luci delle scarpe aveva disorientato [[Rio Ferdinand]] e poi aveva saltato con le molle della suola.
Contro la squadra [[Catalogna|catalana]] c'era il [[Manchester United]] dell'{{s|arcinemico}} stimato collega [[Cristiano Ronaldo]]. Alla [[Fine|fine]] finì 2 a 0 per il [[F.C. Barcelona]] con [[Goal|goal]] di [[Eto'o]], il quale stava marcando il territorio poichè sarebbe presto venuto a giocare in [[Italia]]<ref>È risaputo che i [[Calciatore|calciatori]] marcano il loro territorio con i [[Goal|goals]], non hai mai visto il [[National Geographic]]?</ref>, e di Messi, che chiuse la [[Partita|partita]]; sopratutto il [[Goal|goal]] di Messi stupì [[Tutti|tutti]] perchè fece un [[Goal|goal]] di [[Testa|testa]] con una grande [[Erezione|elevazione]], il che era inusuale per un giocatore della sua staura, nel dopo-[[Partita|partita]] Messi dichiarò che era riuscito a fare quel salto perchè indossava le Bull Boys: con le luci delle scarpe aveva disorientato [[Rio Ferdinand]] e poi aveva saltato con le molle della suola.
 
Guardate che non sto usando lo spazio di [[Nonciclopedia]] per fare [[Pubblicità|pubblicità]] alle Bull Boys, se avessi voluto farlo avrei detto così:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione