Utente:Flaming Ace/Sandbox/7: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 3:
{{Cit2|Ha un campo magnetico potentissimo!|[[Piccolo]] su un magnete industriale.}}
 
Benvenuti nella pagina relativa al '''campo magnetico'''. L'argomento è ostico certo, ma in prima battuta possiamo dire che esso è il campo emanato da qualsiasi calamita da [[frigorifero]], nonché il fratello minore del [[campo elettrico]]. A rigore il campo magnetico è un [[campo vettoriale solenoidale]] che agisce in presenza di cariche in moto; se esse scelgono invece di compiere i loro spostamenti in [[auto]] anziché su due ruote le cariche non avvertono alcunché. Molte ipotesi sono state formulate in proposito, ma nessuna descrive in modo completo la realtà fisica ed oltre a ciò ancora ci si domanda che diavolo voglia significare l'aggettivo ''solenoidale''.
 
== Descrizione qualitativa ==
Riga 9:
== Forza di Lorentz ==
 
La forza di Lorentz, dal nome di Lawrence "Hendrik" Lorentz, è una forza che agisce su un [[oggetto]] che ha preso la scossa e che si muove in un campo magnetico. Essa stabilisce che tale oggetto, entrando nel campo con una traiettoria ad esso perpendicolare, inizierà a fare un giro-girotondo casca il mondo; entrandovi parallelamente, andrà per i cazzi suoi, mentre entrandovi con un angolo compreso tra 0° e 90° avrà un moto [[supercalifragilistichespiralidoso]] o, per quei bacchettoni che non hanno visto [[Mary Poppins]], a spirale. Tale spirale può essere ascendente o discendente, a seconda dell'umore dell'oggetto elettrizzato. <br />
Il raggio del moto circolare dell'oggetto può essere calcolato eguagliando la
[[È]] bene precisare che la forza di Lorentz non produce [[lavoro]], pertanto è inutile presentarle il proprio [[curriculum vitae]].
 
== Proprietà in [[regime stazionario]] ==
Line 27 ⟶ 29:
 
== Campi magnetici notevoli ==
[[File:Calamita a ferro di cavallo.jpg|thumb|right|È molto interessante osservare il campo magnetico generato da un [[ferro di cavallo]].]]
;Il campo magnetico terrestre
 
La [[Terra]] possiede un campo magnetico, come tutti i [[pianeti]], i [[Corpo celeste|corpi celesti]] e pure i corpi turchese; per immaginarne la forma, si può pensare che sia emanato da un bastoncino di pesce con proprietà magnetiche decentrato rispetto all'[[asse terrestre]], con un polo in [[Antartide]] e l'altro in settimana bianca in [[Canada]]. Oltre al campo magnetico, intorno alla Terra si trovano delle fasce in cui i raggi più dannosi emanati [[Sole]] vengono convogliati; esse sono dette ''fasce di van Halen'', dal nome del chitarrista e [[fisico]] teorico [[Eddie van Halen]], che ne ipotizzò l'esistenza durante un suo [[concerto]].
 
{{Fisica}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione