Utente:Marco campa/Sandbox/Çetin Inanç: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
==Storia==
All'inizio dei tempi non c'era granché di noioso: c'erano i [[poesia epica|Poemi Epici]], che se uno non voleva sentire non sentiva e che comunque ogni tanto un leggerissimo sorrisetto lo strappavano. Poi però: l'Apocalisse. Da bravi depressi che erano gli scrittori [[greci]] si inventarono cosa? Le [[Tragedia Greca|Tragedie]]!<ref>C'è da dire a loro discolpa che però anche i Cinesi e i Giapponesi col tempo non furono da meno...</ref> Non ultimo l'[[Edipo|Edipo Re]], primo {{s|film}} spettacolo veramente impegnato al modo moderno: lui uccide il padre, si scopa la madre e muore. Il tutto tra lamentele e battiti di petto da far sembrare il tutto un [[funerale]]. Da qui poi tutto partì: ci furono pure gli spettacoli del grande [[Mozart]] non certo da meno: quello dove spunta il fantasma del Padre del protagonista e Alleluja! Si distinse poi, sempre riguardo la storia antica, il carissimo [[Shakespeare]] con [[Romeo e Giulietta]]: una bellissima storia d'amor negato che finisce... un i due che allegramente s'ammazzano invece di fare una cosa molto più sensata come scappare dalla [[città]]! Insomma un'allegra combriccola.
<br />Riguardo la storia moderna potremmo poi citare [[Madama Butterfly]]. Ove ovviamente la protagonista, sempre col solito ottimismo da becchino, si suicida mentre l'uomo di cui era innamorata se ne va in [[America]] col figlioletto fregatole da sotto il naso. Ma fin qui si sta solo parlando di ''Prototipi'': difatti si può dire che il vero Cinema Impegnato (per Adulti) iniziò con [[La corazzata Potëmkin]], il cui giudizio di due terzi dell'Umanità oltre è arcinoto. Tra i film degli anni 2000 in poi invece, spicca più un'ossessiva quanto compulsiva e leggermente masochistica attenzione per l'indagine psicologica, come nei tempi Greci, che finirà irrimediabilmente come? nel Suicidio? Anche, ma soprattutto nel '''[[Sesso]]'''. Vera ossessione dei registi "impegnati". A tal proposito celere è il [[Il cigno nero|Il Cigno Nero]], che racchiude in se tutto questo e, ainoih!, molto di più.
==Significato del termine==
==Trama tipica==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione