Nonnotizie:Il piano nazionale per l'energia nucleare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
Noi Italiani, si sa, siamo i migliori in tutto, checché ne dicano i [[Congo|Congolesi]]. E abbiamo già un progetto. Prima si era pensato di comprarle usate ad un prezzo stracciato dal [[Burkina Faso]], ma considerato che sarebbero durate un quinto, perché non fare tutto in casa?
Ok, allora il piano è questo:[[File:Schema centrale nucleare italiana.jpg|500px|thumb|left|Il geniale progetto italian-stail.]]
*'''Fase 1''': individuare il sito più adatto, possibilmente in prossimità di un [[città|centro urbano]] ben popolato, in alternativa costruire prima il complesso residenziale abusivo riempiendolo di [[negri]] e [[terroni]] pagandoli in [[nero]] ai lavori della centrale e recuperare i soldi con gli [[affitto|affitti]].
*'''Fase 2''': falsificare gli studi [[geofisica|geofisici]] come in [[Vayont]], comprare due [[ministro|ministri]] e metà della [[giunta]] comunale per i permessi.
*'''Fase 3''': indire una [[gara d'appalto]] [[tarocco|tarocca]] (come al solito), partenza d'[[asta]] 3 miliardi di [[€]], il costo di partenza di una normale centrale. Far vincere la gara d'appalto alla ditta [[Anemone]] o in alternativa alla [[Camorra|Camorra S.p.A.]]. Entrambe faranno [[lievito|lievitare]] i costi del 200[[%]] per poi dividersi quello che avanza. Dopo pochi decenni faremo partire i lavori.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione