Discussioni Nonsource:Antinuclearismo per idioti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 118:
Come ho detto riguardo la sua candidatura in Latrina, ''"anche senza considerare il tono non enciclopedico ma bloggistico [...], è sostanzialmente un lungo esercizio di sarcasmo in cui la foga di prendere per il culo chi la pensa diversamente dall'autore prende il sopravvento sul divertimento: se non sei d'accordo, è come se la pagina ti desse dell'idiota per tutto il tempo, e ciò non è divertente."''<br />Visto che correggerne la forma personalistica equivarrebbe a distruggerlo, propongo di ricollocarlo come NonNotizia dandogli una forma ancor più da "editoriale incazzato", tipo quelli che si possono leggere sulla prima del Giornale; in alternativa, renderlo un NonLibro "di denuncia", tipo quelle cose che scrive Saviano. Dovrebbe essere più facile, e avrebbe finalmente una collocazione consona e un umorismo più comprensibile. Poi si può riportare in Latrina.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:06, giu 10, 2017 (CEST)
:Ritengo che il "razzismo" sulla questione "non tratta in maniera enciclopedica" lo trovo ridicolo, alcune voci rendono molto più in forma diretta che in forma enciclopedica e molte pagine di spicco di Nonciclopedia hanno avuto attenzione proprio per quel motivo. Non ritengo che la mancanza di neutralità sia un difetto, le pagine dei personaggi pubblici sostanzialmente si risolvono a questo, per non parlare di altre pagine che ricadono nella stessa descrizione. E come detto talvolta è meglio così. Se si dovesse rimanere imparziali su Nonci, 10000 articoli andrebbero buttati. Come NonNotizia sarebbe ridicola, non tratta di alcuna notizia seppure al tempo si ispirava a un fatto di cronaca, ma perché semplicemente era un argomento di attualità. E anche come NonNotizia verrebbe dilaniata per raggiungere una forma compatibile. Come NonLibro non sarebbe adatto, ho notato che i NonLibri non sono esattamente così. Hanno una struttura completamente diversa più affine a una raccolta di piccole nozioni separate quando questa invece tratta sotto molti aspetti in maniera "completa" il fenomeno. Sostanzialmente è una voce enciclopedica, che parla al lettore. Una voce nonciclopedica. Quindi per me può rimanere nel Limbo a questo punto. Non la propongo più in Latrina.--{{Utente:NonChiki/firma}} 22:17, giu 26, 2017 (CEST)
 
Va be', non ti incazzare, stavo solo proponendo di aggiustarlo salvandone l'essenza, senza snaturarla. Il punto è che abbiamo contenitori diversi a seconda dello stile di scrittura usato, e questa pagina non assomiglia a una voce enciclopedica neanche un po': ''nessuna enciclopedia al mondo'' parla direttamente al lettore, così come nessuna fa una lunga polemica invece di descrivere l'argomento. Poi che ci siano altre voci che non rispettano questi parametri stilistici è vero, ma non è una crociata, si risolve una questione alla volta.<br />
Tieni conto che le NonNotizie non riguardano solo fatti di cronaca, ma sono adatte a qualunque testo abbia un'impostazione di tipo giornalistico, compresi editoriali, inchieste, interviste, retroscena, ''pamphlet''... I NonLibri invece contengono qualunque testo abbia un'impostazione di tipo letterario, compresi saggi. Entrambi sono contenitori molto più adatti per questo articolo rispetto alla voce enciclopedica, di cui non rispetta alcuno parametro stilistico.<br />
Pare una cazzata ma è importante mantenere una qualche coerenza stilistica perché altrimenti la parodia non sarebbe altrettanto efficace (immagini una NonNotizia scritta come una voce enciclopedica o un racconto?), e comunque non si capirebbe perché separare gli articoli in vari contenitori se tanto vi si può infilare di tutto. Dai, se la si trasforma in NonNotizia può restare così com'è, al massimo un'aggiustatina per far capire che è un editoriale polemico.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:24, giu 27, 2017 (CEST)
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione