Nonsource:Critiche ad oggetti a caso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Cos'è un oggetto? ==
Un oggetto è un [[solido]], riconoscibile a causa della sua innata concretezza. Questo, di solito, ha una cosiddetta missione o scopo, una sorta di copertura per mascherare la propria consistenza terroristica. [[Esempio]]: il bicchiere è finalizzato a ferire l'essere umano con le sue schegge, una volta distrutto (funzione kamikaze), ma i più sprovveduti pensano che questo serva a contenere liquidi. Altro esempio: molti uomini pensano che le chiavi servano esclusivamente ad accedere a specifiche serrature e serrare i propri possedimenti, ma il vero scopo delle chiavi è quello di cadere sotto i tappeti o [[Manuali:Sparire nel nulla|sparire nel nulla]] per far preoccupare colui che le perde.
 
Gli oggetti sono così riconoscibili: esistono; hanno forma sferica, cilindrica, cubica o tutte e tre assieme; sono freddi e insensibili a ogni problema; infieriscono nei momenti di difficoltà; sono ingombranti, e di notte intralciano il passaggio per andare in bagno.
Riga 87:
=== Ipotesi riguardo l'ultimazione di [[Qualcosa|QUALCOSA]] in un fumetto del XV secolo ===
[[File:Archimede inventa il QUALCOSA.jpg|580px]]
 
[[Categoria:NonLibri]]
 
== Voci correlate ==
Line 97 ⟶ 95:
*[[Stereopazzetto]]
*[[Stereopazzetto]]
[[Categoria:NonLibri]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione