Fisica in Metal Gear Solid: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Snake Scatolone.jpg|right|thumb|250px|Eh? Cosa è stato?]]
{{Cit2|Anni di robotica buttati nel cesso|[[Bender|Bender]] giocando a Metal Gear Solid}}
{{Cit2|Il Metal Gear!!|[[Solid Snake|Snake]] leggendo questo articolo}}
Line 13 ⟶ 14:
'''Eccezione''': nel caso di confusione, il simbolo visualizzato è un punto interrogativo verde.
 
[[File:Raiden e vamp.jpg|right|thumb|150px|Una terribile scena di [[Sodoma e Gomorra|tortura]].]]
===Legge del raffreddore===
Il vostro eroe è protetto da qualsivoglia agente esterno dannoso: peptidi anticongelanti, aids, allergia alle pecore, radiazioni gamma, e chi più ne ha più ne metta. Ma si buscherà un raffreddore da pubblicità Tempo ogniqualvolta scoprirà il petto o camminerà su un ghiacciaio. E lo farà sapere a tutti i nemici, starnutendo nei momenti più inopportuni.
Line 34 ⟶ 36:
Ogni telecamera ha una sua personalità, e possiede dei sentimenti. Non solo si limitano a seguire i vostri movimenti, ma hanno una carica di proiettili infiniti che vi scaricheranno addosso con piacere. Possono comunicare tra di loro, e riconoscere automaticamente un abbigliamento diverso dal solito, o fuori moda. Sono facilmente disorientabili con granate di coriandoli di carnevale.
 
[[File:I want you Revolver Ocelot.jpg|left|thumb|200px|Non c'è scampo.]]
==Leggi dei Personaggi==
Avete presente quegli esseri che parlano, mangiano e scoreggiano? Ecco, sono loro.
 
===Legge dell’entrata in scena di classe===
In ogni capitolo della saga il protagonista farà la sua entrata in scena rigorosamente a rallentatore, dopo aver fatto venti salti mortali sopra un mammut in fiamme nel bel mezzo di Manhattan, con tanto di posta tragica ed espressione assorta finale.<ref>Ricordate Serpente Solido in [[Metal Gear Solid 2]]?</ref>
 
'''Corollario''': le ossa del protagonista, così come tutti gli organi e muscoli, sono immuni a questa caduta. Nel resto del gioco ogni minima stronzata lo farà morire.
Line 45 ⟶ 48:
Revolver Ocelot ne arruola di nuovi ogni anno. Ci sarà sempre e comunque un personaggio a caso che diserterà. Sempre. Questo si rivelerà un vostro lontano parente, e ve lo metterà nel culo ogni volta che vi girerete per comporre il numero del [[Telefono|Telefono Mimetico]].
 
[[File:Puttanaeva.jpg|right|thumb|250px|Non fatevi ingannare dalle apparenze!]]
===Legge degli arti interscambiabili===
Se un personaggio perde un arto, ed ha la fortuna di trovarne un altro di ricambio sulla sua strada, può tranquillamente ricucirselo da solo e usarlo come fosse suo.
Line 62 ⟶ 66:
 
===Legge delle testate atomiche come regalo nelle patatine===
In Metal Gear Solid ogni avvenimento, anche futile, vale il lancio di una bomba atomica. Chiunque può possederle, anche in un momento random della storia, anche il protagonista nella sua tasca, anche [[tu|tu]] in questo momento.
 
===Legge della prigionia giornaliera===
Line 77 ⟶ 81:
Che voi siate in un campo ghiacciato nel mezzo dell’Alaska, o in un bagno misto di una caserma russa, la scena strappalacrime non vi lascerà scampo. E non perché l’autore del gioco non sa collocare bene personaggi e luoghi: semplicemente queste scene si svolgono solo e unicamente via codec. Spegnerlo no, eh?
 
[[File:Cosplay di Metal Gear Solid 3 scena inseguimento.jpg|left|thumb|200px|Un inseguimento... che colpo di scena!]]
===Legge della svolta nonsense===
Ogni Metal Gear Solid che si rispetti ha in un punto della trama un cambio totale e insensato di gran parte della sceneggiatura, tra cui personaggi principali che cambiano sesso, scoperte sconvolgenti sulla politica di un paese scelto a caso, e tradimenti di ogni tipo. In questo momento il codec non prenderà più metà dei vostri contatti e neppure [[Radio Maria|Radio Maria]]. Nel migliore dei casi riuscirete solo a salvare la partita sullo slot sbagliato.
 
===Legge del finale criptico/depressivo===
Line 84 ⟶ 89:
 
===Legge della chiamata finale a debito del Presidente===
In ogni finale, Revolver Ocelot addebiterà una chiamata al Presidente degli Stati Uniti in carica in quel momento. Questo in parte per risparmiare, in parte per impedire alla [[Vodafone|Vodafone]] di rubargli gli ultimi Metal Gear depositati in banca. In questa chiamata ogni avvenimento del gioco avvenuto fino a quel momento sarà stravolto da una realtà sconvolgente: avete sognato tutto.
 
==Leggi dei Boss==
Ogni gioco che si rispetti ha i suoi boss. Vediamo ora come sfruttare le loro debolezze.
 
[[File:Hiimdaisy metal gear solid 3- The Pain.jpg|right|thumb|250px|Toccante vero?]]
===Legge della presentazione enfatizzata===
Ogni boss si presenterà mostrando tutte le sue abilità e raccontando di volta in volta la sua vita da quando è nato a quel momento. Il suo nome è contornato da un’atmosfera di stupore, anche se è ben noto da tre o quattro capitoli precedenti.
 
'''Corollario''': ognuno di essi vi farà sentire di merda raccontandovi sul punto di morte le loro buone azioni, e le tragedie del mondo. Se muoiono prima, ci penserà il Colonnello.
 
===Legge dell’immortalità congenita===
Line 104 ⟶ 110:
 
===Legge dell’arsenale tascabile===
Il protagonista di turno potrà portarsi appresso armi di ogni tipo: lanciarazzi, bombe in quantità, pistole di ogni tipogenere, armi dagli usi più disparati. Il tutto nel rispetto assoluto delle [[Buco del culo|rientranze fisiologiche]] del nostro eroe, e senza appesantirlo. Tuttavia, troverete le sigarette solo nel vostro stomaco, e per di più vi faranno male se le fumate. Ma chi cazzo ve lo fa fare?
 
===Legge degli ordigni strusciabili===
Line 112 ⟶ 118:
 
===Legge del fucile da cecchino posto all’inizio del gioco, mannaggia non l’avevo visto===
Questa singolare legge presuppone una discreta conoscenza della mappatura globale del gioco. In un momento cruciale della trama necessiterete un fucile PSG1, e questo si troverà sempre e comunque in [[culonia|culonia]]. E non solo: se lo prendete in mano, non spara neppure bene! Perciò allegato alla confezione c’è un po’ di [[droga|droga]] per farsi un’overdose.
 
==Leggi sul Codec==
Line 123 ⟶ 129:
Ogni contatto vi trillerà infinite volte solo per chiedervi che ore sono. In particolar modo se siete nel mezzo di una battaglia contro 50 Metal Gear di 30 metri di altezza.
 
[[File:Metal Gear Solid Andreotti e Paola Barale.jpg|right|thumb|250px|Legge dell'aiuto a vuoto in azione.]]
===Legge dell’aiuto a vuoto===
Quando sarete nella merda, solo chi è dall’altro lato del codec potrà darvi una mano. Tutti i contatti per voi molto importanti sapranno urlarvi solo: “Snaaaaaaaaaaaaaakeeeeeee!”, oppure “Metticela tutta!”, il tutto con allegria e gaiezza. Imparerete più storielle zen in queste situazioni che dopo un viaggio in Tibet.
 
===Legge della sordità nemica===
Questa bizzarra legge è applicata persino negli anni della [[Guerra Fredda|Guerra Fredda]]. Ogni volta che parlerete con i contatti del vostro codec, seppur sbraitando in aramaico antico, nessun nemico riuscirà a sentire alcunché. Nemmeno a centimetri di distanza. E avevano peptidi per migliorare l’udito.
 
===Legge dello stalker===
Line 141 ⟶ 148:
*[[Nerd]]
*[[Videogioco]]
 
==Note==
<references/>
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione