Utente:Genkhouse/sandbox5: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|didascalia= Esemplare di Homo Gasparrensis
|immagine2= [[file:Stato_estinzione_critico.png|230px|Questo animale è a rischio estinzione...NON TOCCARLO!]]
|conservazione= Quasi estinto
|regno= [[Homo dis-habilis|Hominum dis-habilis]]
|phylum= [[Parlamentare]]
Riga 37:
 
Eletto alla camera con la carica di sottosegretario e portaborse dell'[[Polentino|Onorevole Polentino]], nonostante fosse cresciuto in una famiglia adottiva comunista, Gasparri fu colto da un dilemma esistenziale: da che parte dell'emiciclo sedersi? Infatti il povero Maurizio non era al corrente della differenza tra destra e sinistra nel senso spaziale dei termini, poichè era rimasto assente il giorno in cui alla materna lo avevano insegnato. Fu così che, dopo aver fatto la conta con la filastrocca [[Ambarabaciccicoccò]], si ritrovò schierato tra gli esponenti dell'MSI, ripudiato per sempre da quelli del PCI e, anacronismi a parte, dopo che un debole e anziano Giorgio Almirante lo riconobbe, si accasciò colpito da un infarto esclamando: ''"Per il [[duce]], ma è una persecuzione!"''
[[File:Vignetta di Vauro - Gasparri albero di natale.jpg|right|thumb|150px|Il ruolo di spicco di Gasparri.]]
 
===L'ascesa nell'MSI===
Ominide dall'intelligenza non particolarmente sviluppata, ma dal potentissimo fiuto che caratterizza ogni essere primitivo, Gasparri capì che per fare carriera doveva essere amico e sostenitore del vincente. Fu così che strinse amicizia con [[Gianfranco Fini]] che successivamente ottenne la carica di segretario del partito. Da quel momento la carriera di Gasparri fu una continua ascesa: all'interno dell'MSI ricoprì ruoli di spicco, come la punta dell'albero di natale. Tra il [[1991]] e il [[1994]] Grasparri, nonostante non sapesse nè leggere nè scrivere, fu nominato anche direttore del [[Secolo d'Italia]]. Per tre anni questa fu la prima pagina ricorrente del giornale:
Riga 77:
Immagine:Igor.jpg|Lo storico personaggio da lui magistralmente interpretato.
Immagine:Cletus.gif|Un tributo di Matt Groening al nostro Maurizio. Notate come lo sguardo acuto e intelligente è stato riportato fedelmente.
Immagine:Vignetta di Vauro - Gasparri lampada.jpg|Gasparri ha fatto da testimonial a una linea di lampade stroboscopiche.
Immagine:Vignetta di Vauro - Gasparri tenta il suicidio.jpg|Il buon Maurizio ha a cuore la vita, per questo ha partecipato a una campagna contro il suicidio.
</gallery></center>
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione