Mein Kampf: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (ha spostato Mein kampf a Mein Kampf)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
 
{{Cit2|Il buon Dio non rende liberi i popoli vili, ma il lavoro sì|Messaggio di Hitler alla comunità ebraica}}
{{Cit2|Un mondo corrotto “negrizzato” resterebbe per sempre privo dei concetti di umanamente bello e del sublime|Monito di Hitler all’umanità corrotta e negrizzata, affossatrice del bello}}
 
Il '''Mein kampfKampf''' è un [[manuale]] per costruire un mondo migliore, e va letto utilizzando il [[kalashnikov|kit allegato]]. Opera unica di [[Adolf Hitler]], che sfortunatamente morì appena prima di finire l’assemblaggio dei pezzi, è un manuale senza tempo che chiunque, dotato di un minimo di iniziativa e di almeno trecento panzerdivisionen, può seguire per diventare capo del mondo.
 
== Indice ==
 
Il '''Mein Kampf''' è suddiviso tradizionalmente nei 15 tradizionali capitoli:
 
* Cap. I Sangue ''Blut''
Line 26 ⟶ 29:
== I contenuti essenziali ==
 
Gli argomenti trattati hanno qualcosa di premonitore, pur essendo stati dettati da Hitler a Hess, suo compagno di cella, solo nel 1923: distruzione delladell'antipatica [[Francia]], espansione verso est ai danni delladell'inutile [[Russia]], “lebensraum”"spazio ovitale" “spaziotedesco vitale”e tedesco"spazio mortale" per tutti gli altri, sporco bolscevismo ebraico in Russia, ''Führerprinzip'' (Il principe del Führer), eugenetica, “Weltanschauung”"Weltanschauung" nazista(filosofia del pensiero debolissimo) nazionalsocialista, superiorità razziale dell’ariano minata dalla mescolanza del sangue e dei vestiti, [[ebrei]] e slavi come [[schiavi]] dei tedeschi, struggente idealizzazione dell’umanità, inevitabile dominio germanico del mondo, "Volkstaat" e filosofia del Volk: il Volkstaat deve fondarsi sul concetto aristocratico della natura; il Führerprinzip opposto alla democrazia; il principio d’autorità opposto al principio di maggioranza; preservazione degli elementi primordiali della razza; lo Stato è solo un mezzo per raggiungere un fine, e deve produrre esseri fatti secondo l’immagine del Signore.ovvero:
* il Volkstaat deve fondarsi sul concetto aristocratico della natura che vede il tedesco al vertice della scala evolutiva e l'ebreo nelle camere a gas;
* il Führerprinzip opposto alla democrazia, prodotto abortito delle degenerate plutocrazie occidenteli;
* il principio d’autorità opposto al principio di maggioranza, ovviamente;
* preservazione degli elementi primordiali della razza, quindi solo quelli ariani;
* lo Stato è solo un mezzo per raggiungere un fine, e deve produrre esseri fatti secondo l’immagine del [[Signore]].
 
== Le 150 tesi ==
Line 181 ⟶ 189:
# Se la grandezza del sacrificio può indurre a disperare del successo, non dimenticare mai la giustezza delle idee del movimento, la purezza della sua volontà, l’abnegazione dei suoi aderenti, l’intima natura della sua lotta, il valore della razza e della persona in un’epoca di avvelenamento delle stesse, e dirigere e organizzare in base a questi sani principi.
 
== Successo del libro ==
 
Considerati i tempi questo pamphlet - non si capisce cosa voglia dire ma suona bene - ebbe uno strepitoso successo avendo tirato ben sette milioni di copie (tutte addosso ai lettori) negli anni venti e vantando addirittura settanta milioni di copie acquistate, dietro minaccia diretta delle [[SS]], e ostentate in pubblico per non finire a Buchenwald, negli anni trenta, gli anni del luminoso regime, cosa che fece di Hitler uno dei più grandi autori del Novecento ma, allo stesso tempo, uno dei meno letti.
 
[[Categoria:Storia]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione