Regno di Sicilia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (No, dai! Che cazzo ci fa la Bibliografia prima delle Note? Non tocco altro, ma questa non ha motivo d'essere.)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Vecchia cartina della Sicilia.jpg|right|thumb|280px|Il regno di Sicilia nel [[1150]], prima della scoperta di [[Palermo]].]]
{{wikipedia}}
Il '''Regno di Sicilia''' è stato uno tra i più antichi regni abusivi che comprendevanocostituivano l'Italia preunitaria.<br />
Nato per l'esigenza di giustificare la corona di [[Ruggiero II]], appena acquistata al [[mercatino delle pulci]], comprendeva i territori occupati dai [[Normanni]] in [[Italia]], tra cui [[Puglia]], [[Abruzzo]], [[Calabria]], [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. Stranamente anche la [[Sicilia]], ma questo solo per puro caso.<br />
Il Regno continuò a esistere fino all'[[Unità d'Italia]], quando [[Garibaldi]] si presentò ai [[Borbone]] con una finta ingiunzione di [[sfratto]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione