Onnivoro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
*"Abbiamo i canini". Sì, e anche i tori, le mucche, i cavalli, ... Evitate in questo caso di metterlo in imbarazzo presentandogli una foto della dentatura umana e una della dentatura di un animale veramente onnivoro, l'orso, per paragonarle: anche perchè l'orso si offenderebbe.<ref>Attenzione: non è garantito che il vostro interlocutore non assomigli veramente all'orso</ref>
 
*"Le proteine nobili, quelle sono solo nella carne".<ref>Lo sostiene anche la [[Maga Magò]]</ref> Questa affermazione dà la certezza che purtroppo potreste avere una discussione più produttiva col chihuahua di [[Paris Hilton]] piuttosto che con la persona che vi sta davanti. Ad ogni modo, provate a spiegare delicatamente e senza fare mosse brusche cos'è una proteina, cos'è un amminoacido, cos'è un amminoacido essenziale e il concetto di "amminoacido limitante", anche se probabilmente si sarà già addormentato alla parte in cui spiegate cos'è il gruppo carbossilico o al più quando cominciate a parlare del grafico di Ramachandran (che, probabilmente, era vegetariano). Ma se accendete la [[televisione]] e vi sintonizzate su un canale in cui qualche [[esimio obeso|Antonella Clerici|esimio obeso]] dice che la carne "fa bene" perchè è anche "buona" si sveglierà immediatamente: è berlusconianamente sperimentato. Tuttavia, è anche possibile che la motivazione che sta dietro a questa affermazione sia che sono semplicemente suggestionati dall'aggettivo "nobile".
 
*"Senza carne ci saremmo estinti". In questo caso il soggetto ha una [[cultura]] medio-alta e ha sentito parlare di biologia quasi certamente nel noto programma televisivo ultrascientifico "[[Voyager]]". Nella fattispecie dovrebbe essere fattibile spiegare che il compromesso {{quote|non c'è più [[benzina]] e c'è solo diesel: metto il diesel nel motore a benzina. Creperò a 25 anni ma almeno la specie è salva|Un uomo primitivo, ai tempi dell'Era Glaciale, nell'ipotesi ottimistica che pensasse e s'intendesse di automobili}} non è valido quando non ci sono le ere glaciali, le tempeste di peti rotanti, gli assalti di vegetali ninja o quando il soggetto è [[intelligente]] (e in quest'ultima sta la giustificazione).
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione