Utente:El Panin Ludro/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
*'''Primo millennio a.C.''' ''bis'': aspettate un secondo, c'era una civiltà veramente sviluppata autoctona: gli [[Etruschi]]! Ah, scusate, quelli è stato ipotizzato venissero da [[millemila]] posti diversi, fuorché l'Italia...
*'''753 a.C.''': ora ricordo! C'era sì una civiltà sviluppata autoctona: i [[Romani]]! Ah, scusate, quelli venivano da [[Troia]]...
*'''Bohcento a.C.''': sta volta ne sono sicuro! Sapevo io che c'era una civiltà veramente sviluppata autoctona: i [[Padania|Padani]]! Ah, scusate...
 
===Storia classica===
*'''753-509 a.C.''': [[età monarchicaregia di Roma|periodo monarchico di Roma]], si susseguono [[sette]] [[re]]: Palatino, Esquilino, Celio, Viminale, Quirinale, Aventino e Campidoglio.
*'''509 a.C.''': scandali a [[Roma]]: Lucrezia Sempronia Cara, figlia di Tito Claudio Marcello e moglie di Caio Augusto Sempronio viene stuprata da Lucio Apulio Viminale, figlio di Giulio Vellio Cesare. Tutti fanno confusione coi nomi. [[Unogente che passava di lì per caso|genteUno che passava di lì per caso]] dà la colpa al re: è la [[Repubblica]].
*'''509 a.C. e due minuti''': [[tutti]] se ne sono già pentiti.
*'''509 a. C. e altri due minuti''': quel [[figlio di [[papà]] del re va apiangerea piangere sulle ginocchia del capoccia [[Porsenna]]: sono [[cazzi]] amari. Il piano dei [[servizi segreti]] romani fallisce miseramente dopo che l'agente [[ZeroZeroScettevola|Muzio Scevola|ZeroZeroScettevola]] si fa sgamare urtando un braciere ardente. Coglione, eh? Mama non comequanto Porsenna, che vede il tutto come un gesto eroico e se ne va senza alcun motivo.
*'''343 a. C. e seguenti''': Roma dichiara [[guerra]] a chiunque le passi davanti. Dopo aver ammazzato un centinaio di [[formiche]] e una ventina di [[piccioni]] i Romani si decidono a spostarsi da lì ed andare loro stessi dai popoli da conquistare.
*'''282-272 a.C.''': peggio di Porsenna, anche [[Pirro]] se ne va senza motivo, solo che costui prima aveva persino vinto [[battaglia|battaglie]] su battaglie.
*'''264-241 a.C.''': [[guerre pubiche|Prima guerra punica]]. Roma vince anche in [[battaglia navale]] grazie all'uso di un nuovo stratagemma bellico: il [[corvo]] che, essendo dotato di [[ali]], può portare il [[malaugurio|sfiga|malaugurio]] anche in [[mare]] aperto.
*'''222 a.C.''': intervallo tra i due tempi. I Romani fanno riscaldamento invadendo la Padania. Bossi vuole la [[secessione]].
*'''218-202 a. C.''': [[seconda guerra punica]]. [[AnnibalAnnibale]]e sbaglia strada e raggiunge l'Italia solo dopo essere passato in [[Marocco]], [[Spagna]], [[Gallia]], [[Padania]] e [[America]].
{{quote|Indio oro, Annibale specchietti. *tlin *tlin}}
*'''58-51 a.C.''': Grazie alle conquiste di [[Cesare]], tutta la Gallia è ora sotto il dominio dell'[[aquila]] di Roma. Ma proprio tutta? Sì.
*'''50 a. C.''': esce il ''[[De bello gallico]]'', "il bello della Gallia", [[guida turistica]] sulle bellezze, gli usi, i costumi, le tradizioni, la gastronomia, gli alberghi e i luoghi di villeggiatura di questa meravigliosa terra esotica, meta perfetta per le tue [[vacanze]]!
*'''27 a.C.''': [[Augusto]] diventa [[imperatore]], ma non distrugge la Repubblica: si limita solo a [[esortare|minaccia|esortare]] il [[senato]] a eleggere lui in tutte le cariche pubbliche repubblicane.
*'''117''': l'[[Impero romano]] è all'apice del suo splendore.
*'''235-476''': tarda età imperiale: gli imperatori, stufi di conquiste esterne in quanto l'impero era ormai troppo vasto, dividono il medesimo in varie parti e giocano a chi ne conquista di più. Roma crolla nel momento in cui fanno giocare anche un certo [[Attila]].
 
==Storia medievale==
*'''476''': i [[barbari]] di [[Odoacre]] conquistano l'Italia.
*'''553''': i [[Bizantini]] conquistano l'Italia.
*'''568''': i [[Longobardi]] conquistano l'Italia.
*'''774''': i [[Franchi]] conquistano l'Italia.
*'''881''': gli [[Italiani]] conquistano l'Italia. ''Seeee, ti piacerebbe...''
 
===Note==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione