Nonbooks:Cambiare le leggi della fisica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(46 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Ghiaccio che brucia.jpg|right|thumb|200px|Questa sarà un'inezia, dopo aver letto il nostro manuale!]]
{{scadenza|20100725123344|note=Trasformare in manuale, così non va bene|firma={{utente:Nonciclopediologo/firma}} 14:33, lug 18, 2010 (CEST)}}
Vi chiedete come un corpo puntiforme possa pesare 10 kg?
 
Per voi il moto parabolico è quello della vostra antenna televisiva al vento?
 
 
{{Manuali}}
Vi chiedete come un corpo puntiforme possa pesare 10 kg?
Per voi il moto parabolico è quello della vostra antenna televisiva al vento?
Credete che la legge di Hooke sia stata inventata da [[Capitan Uncino]]?
 
Line 11 ⟶ 9:
 
==Perché cambiare le leggi della Fisica?==
{{Vedianche|Nonbooks:Fermare il moto di rotazione della Terra}}
Chiaramente lo scopo è personale, ma vi suggeriamo qui dei semplici spunti per trovare giustificazione alle vostre <s>in</s>sensate azioni:
[[File:Odifreddi_piacione.jpg|thumb|120px|[[Piergiorgio Odifreddi|Lui]] le ha già cambiate prima di te, con il permesso di [[Dio]].]]
Chiaramente lo scopo è personale, ma vi suggeriamo qui dei semplici spunti per trovare giustificazione alle vostre <sdel>in</sdel>sensate azioni:
 
*Odio viscerale per il vostro insegnante di Matematica/Fisica/Scienze;
Riga 20:
*Essere in missione per conto di Dio;
*"Non è colpa mia";
*"Sono stato frainteso".;
*"Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente";
 
Come vedete la gamma è ampia, ma sbizzarritevi usando la vostra [[No|fantasia]]!
 
==EsempioPasso primo - le leggi fondamentali==
[[File:Bambino a testa in giù.jpg|left|thumb|Il vostro fratellino mentre precipita verso l'alto.]]
[[File:Segnale caduta alieni.JPG|right|thumb|Anche gli alieni cadono verso l'alto.]]
====Materiale necessario====
*uno scatolone da frigorifero;
Line 33 ⟶ 36:
 
====Conclusioni====
A che pro tutto questo? Il vistrovostro minuto parente è caduto nella direzione indicata dalla freccia, e cioè verso l'ALTO: Congratulazioni, avete appena dimostrato che i corpi cadono verso l'alto, gioite! Ora potete continuare pacificamente a tirare freccette contro il ritratto di Newton nella vostra cameretta.
 
==EsempioPasso secondo - Dinamica dei corpi==
Ora che vi siete impadroniti delle conoscenze preliminari, possiamo cominciare a demolire i più grandi fondamenti della Fisica, con il permesso di mamma e papà.
 
===Esempio primo===
[[File:Due bellissime Harley Davidson Custom.jpg|right|thumb|200px|Diminuzione della quantità di moto.]]
====Materiale necessario====
*Un numero molto elevato di motociclette;
Line 45 ⟶ 52:
 
====Conclusioni====
Quando tornerete dopo tre giorni, scoprirete con [[ma anche no|meraviglia]] che <sdel>quasi</sdel> tutte le motociclette saranno state rubate. Dopo che avrete cercato di spiegare a vostro cugino che non è stata colpa vostra, e ignorando i ripetuti cazzotti che vi tirerà sulle gengive, potrete finalmente rallegrarvi! Avete infatti appena dimostrato che '''la quantità di moto non si conserva'''.
 
===Esempio secondo===
[[File:Vecchio annoiato.jpg|left|thumb|200px|Ottimo nonno per il vostro esperimento.]]
====Materiale necessario====
[[File:Vecchio che balla.gif|right|thumb|per la buona riuscita dell'esperimento, vostro nonno NON deve essere così.]]
*vostra nonna/o;
*una ninna-nanna/ libro noioso / programma televisivo scassapalle;
*una rampa di scale.
 
====Esecuzione====
Regalate al vostro avo il libro tedioso, o costringetelo con finte moine a guardare un programma televisivo ipernoioso, tipo [[Superquark]]. Per alcuni nonni è sufficiente un qualunque programma televisivo, in quanto capaci di addormentarsi anche visionando [[The ring]] o [[L'esorcista]]. Se comunque ciò non dovesse bastare, usate la ninna nanna o, alla peggio, un buon mazzuolo.
Ora che il vostro antico parente dorme come un angioletto, spingete la sua sedia a rotelle (egli compreso) fino alla tromba delle scale, e lasciatelo precipitare.
 
{{Cit|AAAAAAaaarghhh!|[[nonno]]/[[nonna|a]] su esperimento scientifico}}
 
====Conclusioni====
Anzitutto, alcune considerazioni:
 
*Il vostro avo è caduto (verso l'alto, vedi passo primo) con ''accelerazione costante'';
*egli è anche molto debole a causa della sua età, quindi è ''privo di forze''.
 
Alla luce di ciò, potete affermare con trionfo di aver confutato il primo principio della dinamica! Infatti, non è vero che '''un corpo''' (vostro nonno) '''su cui non agiscono forze''' (è debole e vecchio) '''permane nel suo stato di quiete''' (l'avete svegliato!) '''o di moto rettilineo uniforme'''. Gaudio e tripudio!
 
==Passo terzo: relatività e meccanica quantistica==
Se siete riusciti ad effettuare indenni i passaggi precedenti e a capire qualcosa del titolo di questa sezione, siete pronti per il vostro trionfo: ancora un piccolo sforzo e potrete mandare a cagare [[Albert Einstein|Einstein]] per [[strada]] quando [[diavolo]] vi pare<ref> purché siate morti anche voi nel 1955.</ref>.
 
Orsù, quindi, andiamo a incominciare!
 
 
[[File:Barack Obama.jpg|left|thumb|200px|Se non temete l'attacco di missili nucleari, usate pure lui.]]
 
====Materiale necessario====
* Un vostro amichetto di colore, oppure [[bianco]] ma con annesso un barattolo di vernice color pece. Va bene anche la pece stessa.
* Un [[mattone]].
 
====Esecuzione====
[[File:Foto di un nero che sembra Zommari di Bleach.jpg|right|thumb|170px|C'è una piccola probabilità che l'esperimento non riesca...]]
L'esperimento è molto semplice. Prendete il vostro amichetto e, se non ha il colore richiesto nei requisiti, spennellatelo integralmente<ref>Sì, compreso quel boa color carbone che è il suo [[pene]]</ref> con la vernice nera. Successivamente, mentre è voltato, colpitelo forte sulla nuca con il mattone.
Se avete della pece, il mattone non è necessario, poiché spalmando il vostro amico con la densa sostanza bollente otterrete comunque il risultato finale.
L'ultimo passo è quello di passare una notte intera rinchiusi nella stessa stanza ove giace il vostro amichetto.
 
====Conclusioni====
 
 
Dopo una [[notte]] intera, probabilmente vi risveglierete freschi e riposati. Chiaramente il vostro buon amico giacerà ancora esanime al suolo, ma la cosa importante è che durante la notte ''non è accaduto [[nulla]]''. Il corpo non si è alzato, non si è mosso, non è levitato per aria e nessuna sagoma nebulosa si è alzata da esso; in altre parole, non avete visto spettri. Siate gaudenti, gioia e letizia siano con voi<ref>ti piacerebbe, porcellone...</ref>! Avete appena dimostrato, con buona pace di [[Max Planck]], che '''lo spettro del corpo nero non esiste'''.
 
(''- il presente manuale non si assume la responsabilità delle azioni legali eventualmente derivanti dalla masse in atto degli esperimenti descrittivi - '')
 
==Per concludere==
Signore e signori, ladies and gentlemen, ora siete finalmente padroni<ref>Zi zi, buana!</ref> del mondo che vi circonda. Potete ora far mangiare la polvere a personaggi del calibro di [[Werner Heisenberg]] o di [[Stephen Hawking|Stefano Falcando]] con le vostre superiori competenze in ambito scientifico. Congratulazioni!
 
==Note==
{{note}}
<references/>
<references/>
 
[[Categoria:Manuali:Ambizioni]]
[[Categoria:Manuali:Cultura]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione