Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 43:
 
== Antefatto ==
Durante la [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Seconda guerra mondiale]] la [[Germania]] [[Nazismo|nazista]] portò a compimento con successo l'invasione della [[Russia]] [[comunista]]. Questo perché i tedeschi avevano bisogno di spazio per creare il più grande campo da golf mai visto, con un'ampiezza di circa 2500 km². Inoltre i russi, essendo rozzi bolscevichi, non avevano il diritto di possedere qualcosa, meno che mai la loro terra. Allo scoppio della guerra l'[[Armata rossa]] si fece trovare impreparata, e i sovietici tentarono di opporre resistenza scagliandosi contro il nemico con [[bestemmia|bestemmie]] e [[insulto|insulti]].
 
L'avanzata tedesca tuttavia fu così fulminea che i soldati dislocati nelle linee difensive sovietiche si accorsero dell'avvenuta invasione solo quando cominciarono a circolare anche in Russia turisti biondi che indossavano sandali e calzini.
Riga 59:
== Gli errori di Hitler ==
[[File:Hitler e ufficiali con Tour Eiffel sullo sfondo.jpg|right|thumb|205px|Talvolta i segnali stradali russi si rivelavano fuorvianti.]]
Con l'[[inverno]] alle porte e tutta la [[Russia]] occidentale conquistata, i vertici della Wehrmacht decisero che era il momento di consolidare le posizioni nelle retrovie e sferrare l'attacco finale per conquistare [[Mosca (città)|Mosca]], ma quando Hitler venne a sapere da alcune spie che la via per Mosca era occupata da un gruppo di ballerini del teatro Bolshoi, decise che forse era meglio puntare su un obbiettivo più semplice: Stalingrado. Gli alti ufficiali del Reich cercarono di dissuaderlo in ogni modo, ma Hitler, promettendo ad ogni soldato novantanove vergini russe per ogni chilometro di Russia conquistata e altrettante valchirie nel [[Valhalla]] in caso di morte, si guadagnò l'appoggio della [[WerhmachtWehrmacht]]. Per zittire ulteriormente le proteste, presentò sette motivi per cui dovevano prendere Stalingrado e non Mosca:
#Perché la prima parte del nome della città era Stalin
#Perché il nuovo museo delle sue opere artistiche posizionato sulla collina di [[Mamaev Kurgan]] avrebbe fatto un figurone
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione