Sacco di Roma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 16:
=== Sacco di Roma del 455 ===
 
Il sacco del 455 fu attuato dai [[Vandali]], in aperta polemica con l'imperatore romano Petronio Massimo che nel discorso alla nazione di fine [[anno]] li aveva poco diplomaticamente definiti "dei fetidi ammassi di merda". Grazie ai loro magnifici travestimenti da fattorini della pizza, i Vandali si introdussero con facilità in città, e la saccheggiarono con un'efferatezza tale da spingere [[Giampiero Mughini]] a una dura reprimenda sulle pagine dell'[[Espresso]]: successivamente i Vandali irruppero nella sede dell'Espresso e gli bruciarono i peli del culo, ma questa è un'altra storia.<br />Petronio Massimo fuggì nelle fogne per non affrontare i barbari, ma appena riemerse incrostato di liquame fu ucciso dalla folla romana a causa della sua sfortunata somiglianza con [[Susanna Tamaro]].
 
=== Sacco di Roma dell'846 ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione