Jane Austen: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
 
==La vita==
Jane nacque, incidentalmente, durante il settimo tentativo di innescare una reazione[[Energia anucleare|fusione freddofredda]] tra un pastore [[Chiesa anglicana|anglicano]] e un'allevatrice di coperte anti-iettatura. Il padre si occupò personalmente di educare la giovane Jane agli studi e in particolare alla letteratura. Fu così che; la disgraziata si convinse di avere delle qualitàdel letterarietalento e non smise mai più di imbrattare pagine., alla faccia del disboscamento dell'Amazzonia<br/>Per il resto lL'esistenza della giovane Jane trascorse come quella di una qualunque sua coetanea britannica dell'epoca. E cioè tra gite al porto di [[Londra]] in compagnia della sorella [[Guerra di Troia|Cassandra]] per riscaldare sventurati marinai, feste a base di [[Droga|tè e biscotti danesi al burro]], [[Top Girl|letture avvincenti]], [[rave party|feste da ballo]] e visite alle terme di [[Caracas]] in cerca di marito. Pare che proprio qui, durante [[Centro sociale|una convention di giovani illuminati]] organizzata per evocare lo spirito di [[Margaret Thatcher]] dal futuro, Jane avesse incontrato l'uomo della sua vita. Il tizio, ripresosi dalla [[Ebbrezza|sbronza]] alle prime luci dell'alba e riconosciuta in Jane la brutta copia di un cartone di latte, si imbarcò immediatamente su un mercantile poidiretto dirottatoin Nuova Celedonia.[[File:Margaret Thatcher davanti al primissimo computer.jpg|thumb|right|200px|Una rara immagine di Jane, posseduta dallo spirito della Thatcher, mentre chatta su [[CubaBadoo]]]].
Lì fu raggiunto dalla maledizione di Cassandra e morì di [[Diarrea|dissenteria]] tra atroci dolori e confezioni omaggio di [[Assorbente|Tena Lady]]. <br />La Austen, traumatizzata dall'evento e consigliata dallo spirito della futura Prima Ministra, decise di restare [[Cristina di Svezia| nubile]] per sempre. Soddisfò la sua passione per il romanticismo dedicandosi alla [[letteratura]], ai [[Cazzo|cazzi]] altrui e alla cura di una [[Frottola|rubrica di consigli]] per cuori solitari sul ''Financial Times''<ref>Pare che anche [[Shrek]] si sia rivolto a lei.</ref>Per sopperire alle [[Sesso nasale|necessità biologiche]], si iscrisse, accompagnata dalla sorella, a un [[Forumfree|sito per scambisti]]. Di lì a poco, sovvenzionata dai millemila fratelli, tra cui Steve, [[l'uomo da sei milioni di dollari]], che non vedevano l'ora di togliersela dai piedi tanto era divenuta acida, si ritirò a vivere in un'oasi Lipu. Da alloraQui si dedicò all'osservazione, alla cura e all'allattamento dei volatili, divenuti l'ispirazione per i suoi racconti e per i suoi consigli, nonché i suoi più fidati [[amici]]. <br />Cercò per anni di vendere a [[Novella 2000]] le opere frutto della [[Niente di che|ricchezza delle sue esperienze di vita]]. La [[morte]], però, la anticipò e minacciò ogni editore di morte, appunto, pur di [[Diabete|salvaguardare il pancreas]] delle future generazioni. Purtroppo aveva dimenticato i produttori di [[Hollywood]]. Le ceneri di Jane furono traslate in [[India]], a Bombay, dove la popolazione locale e [[100% Animalisti]] le tributano tuttora [[Sacrificio umano|omaggi quotidiani]]. Visto il successo postumo delle sue opere, lo [[Fantasma|spirito]] della Austen è stato recentemente dichiarato ambasciatore [[Unicef]] e ingaggiato come postino di ''C'è posta per te'', da [[Mario de Filippi]].
[[File:Margaret Thatcher davanti al primissimo computer.jpg|thumb|right|200px|Una rara immagine di Jane, posseduta dallo spirito della Thatcher, mentre chatta su [[Badoo]]]]
Lì fu raggiunto dalla maledizione di Cassandra e morì di [[Diarrea|dissenteria]] tra atroci dolori e confezioni omaggio di [[Assorbente|Tena Lady]]. <br />La Austen, traumatizzata dall'evento e consigliata dallo spirito della futura Prima Ministra, decise di restare [[Cristina di Svezia| nubile]] per sempre. Soddisfò la sua passione per il romanticismo dedicandosi alla [[letteratura]], ai [[Cazzo|cazzi]] altrui e alla cura di una [[Frottola|rubrica di consigli]] per cuori solitari sul ''Financial Times''<ref>Pare che anche [[Shrek]] si sia rivolto a lei.</ref>Per sopperire alle [[Sesso nasale|necessità biologiche]], si iscrisse, accompagnata dalla sorella, a un [[Forumfree|sito per scambisti]]. Di lì a poco, sovvenzionata dai millemila fratelli, tra cui Steve, [[l'uomo da sei milioni di dollari]], che non vedevano l'ora di togliersela dai piedi tanto era divenuta acida, si ritirò a vivere in un'oasi Lipu. Da allora si dedicò all'osservazione, alla cura e all'allattamento dei volatili, divenuti l'ispirazione per i suoi racconti e per i suoi consigli, nonché i suoi più fidati [[amici]]. <br />Cercò per anni di vendere a [[Novella 2000]] le opere frutto della [[Niente di che|ricchezza delle sue esperienze di vita]]. La [[morte]], però, la anticipò e minacciò ogni editore di morte, appunto, pur di [[Diabete|salvaguardare il pancreas]] delle future generazioni. Purtroppo aveva dimenticato i produttori di [[Hollywood]]. Le ceneri di Jane furono traslate in [[India]], a Bombay, dove la popolazione locale e [[100% Animalisti]] le tributano tuttora [[Sacrificio umano|omaggi quotidiani]]. Visto il successo postumo delle sue opere, lo [[Fantasma|spirito]] della Austen è stato recentemente dichiarato ambasciatore [[Unicef]] e ingaggiato come postino di ''C'è posta per te'', da [[Mario de Filippi]].
 
== Le opere ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione