ASM: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
compilatore => assemblatore
m (compilatore => assemblatore)
Riga 18:
Una delle caratteristiche dell'Assembly è quella di riuscire a portare a termine ogni compito, lavorando gomito a gomito con la CPU, e rendendo le prestazioni e le esecuzioni più storiche e veloci, tra cui quella di portare in fail la mente del programmatore stesso.
 
Per poter iniziare ad usare l'Assembly, occorre procurarsi un editor, acquisire un compilatoreassemblatore, e infine, vendere l'anima al [[diavolo]].
 
Il programmatore che svolge con successo questi compiti è in grado di scrivere in poche righe di codice il suo primo programma ASM:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione