Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 125:
=== Differenze compositive, professioni a confronto ===
 
'''Un ingegnere edile''' trova molto complicato immaginare qualcosa che non sia costituita esclusivamente da angoli retti (e che non sia interamente esprimibile tramite la sola pianta tipo)
 
'''Un architetto''' viene istruito ad immaginare soltanto curve, spazi privi di angoli ed incomprensibili in pianta.
Portano sempre con loro curvilinei ed ellissometri dato che nessuno si è mai preso la briga di spiegargli che esistono strumenti da disegno come le squadrette.
 
'''Un ingegnere edile - architetto''' (compositivamente parlando) altri non è che un ingegnere che sogna angoli retti, sottoposto ad architetti che gli impongono linee curve.
Da tale tortura psicologica scaturisce il concetto di "spezzata" o "polilinea", fusione perfetta dei due concetti, nata casualmente dal disperato tentativo di usare contemporaneamente squadretta e curvilineo ''(risultato anche del fatto che nessuno si è mai interessato ad insegnargli a disegnare)''
 
 
<references/>
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione