Conversazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 35:
E Gesù prese il pane lo intinse in un vassoio e ci fece la scarpetta. Poi aggiunse:<br />
 
-'''Gesù:''' ''In verità vi dico: uno di voi mi tradirà!''
 
-'''Giovanni:''' ''Oh, Maestro! Come fai a dire una cosa simile?''
 
-'''Gesù:''' Con la bocca. Giovanni, sei sempre stato il più tardo degli apostoli,devo sempre spiegarti tutto. E vi dirò di più: quello che mi ha tradito sa che sto parlando di lui...
 
-'''Gesù:''' ''Con la bocca. Giovanni, sei sempre stato il più tardo degli apostoli,devo sempre spiegarti tutto. E vi dirò di più: quello che mi ha tradito sa che sto parlando di lui...''
-'''Pietro:''' Son forse io, Maestro?
 
-'''Gesù:''' ''No.''
 
-'''Giovanni:''' ''Son forse io, Maestro?''
 
-'''Gesù:''' ''No,no''
 
-'''Marco:''' ''Son forse io, Maestro?''
 
-'''Gesù:''' ''No!''
 
-'''Tommaso:''' ''Son forse io Maestro?''
 
-'''Gesù:''' ''Nooo!''
 
-'''Cameriere:''' ''Son forse io, Maestro?''
 
-'''Gesù:''' ''Ma no, che c’entri tu?!''
 
-'''Giacomo:''' ''Son forse io, Maestro?''
 
-'''Gesù:''' ''Nooooooooooooo!!''
 
-'''Giovanni:''' ''Son forse io, Maestro?''
 
-'''Gesù:''' ''Giovanni, tu me l’hai già chiesto, lo vedi quanto sei scemo?''
-'''Matteo:''' ''Maestro, le tue parole ci riempiono di meraviglia''
 
-'''Giuda:''' ''Sì vabbè, qua nessuno sa niente. Stai a vedere che adesso sono stato io!!''
 
Infine non vanno dimenticati i dialoghi al telefono di [[Sant’Agostino]] né le conversazioni di Giustino di Tablus, volte a convincere l’interlocutore ad una conversione al Cristianesimo attraverso una serie di argomentazioni argute e basate sul ragionamento:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione