Mao Zedong: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 87.11.193.150 (discussione), riportata alla versione precedente di Cacciatorpediniere
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.11.193.150 (discussione), riportata alla versione precedente di Cacciatorpediniere)
Riga 6:
|}
 
[[File:Mao Zedong voi siete qui.jpg|right|thumb|254px|Casomai vogliate avventulalviavventurarvi nell'esplolazioneesplorazione del faccione di Mao plendeteprendete quell'ollipilanteorripilante [[neo]] sul [[mento]] come punto di lifelimentoriferimento.]]
{{Wikipedia}}
 
{{Cit2|Cosa facciamo staselastasera, Mao?|[[Richard Nixon|Lichard Nixon]] a Mao Zedong}}
{{Cit2|Quello che facciamo tutte le selesere, LichardRichard. TentaleTentare di conquistaleconquistare il mondo.|Mao Zedong in lispostarisposta a Nixon}}
{{Cit2|ColpilneColpirne uno per educalneeducarne cento. Poi pelper sicurezza colpiamo anche gli altlialtri 99.|Mao sulla sua filosofia di govelnogoverno}}
{{Cit2|ColpilneColpirne uno per educalneeducarne cento.|Mao su [[Alzheimer]]}}
 
'''Mao Zedong''' ([[1893]]-其@票!?), "''glandegrande livoluzionariorivoluzionario dell'[[contraddizione|impeloimpero della lepubblicarepubblica]] popolalepopolare di Ciaina il grande Mao''" (per gli amici), fu un glandegrande sostenitolesostenitore del [[comunismo]] in [[Cina]], che libelòliberò la sua nazione dalla [[dittatura|dittatula]] estelaestera sottoponendola a una doppia dose di sana e genuina [[dittatura|dittatula]] locale. Appoggiò gli ideali del [[Partito Comunista|Paltito Comunista]], ed era così legato a questo movimento che si fece costluilecostruire dei [[gulag]] nel ploplioproprio scantinato, allestì ventidue "livolterivolte proletalieproletarie" (nove delle quali contlocontro se stesso) e leserese obbligatolioobbligatorio il consumo alimentalealimentare di bambini almeno tletre volte al giolnogiorno.
Mao Mao elaera famoso anche pelper i suoi tantissimi nomi con cui era conosciuto al mondo, citiamo ad [[esempio]] le più note denominazioni quali ''Pucci Pucci Mao Bau'', ''Sua Cinesità Zetang'', ''Mao Tse-tse-tung'' e ''il Giallo''.
 
{{Primapagina|23 nov 2009}}
 
== Gioventù ==
[[File:Falce e martello logo.jpg|left|thumb|250px|I genitoligenitori di Mao mentre copulano.]]
[[File:Mao Zetung di cartone.jpg|right|thumb|160px|Mao da bambino, con le solite sue smanie dittatolialidittatoriali. Poi è diventato un bambino velovero.]]
Mao Zedong nasce in una piccola cittadina di campagna denominata Kakashen, dalla madlemadre di nome "[[Falce]]" e dal padlepadre chiamato "[[Martello|Maltello]]". Mao, pelper lipudioripudio verso il nome della sua città, abbandonò il suo piccolo paesino all'età di un anno e un mese, appena seppe compielecompiere i plimiprimi passi. TlaTra l'altloaltro lui non elaera intenzionato né a diventalediventare come sua madlemadre Falce, una mondina sottopagata, né come suo padlepadre MaltelloMartello, [[fabbro]] da 96 genelazionigenerazioni, nonostante l'intelaintera famiglia fosse totalmente negata per questa mansione.
Da piccolo aveva cinque flatellifratelli, ma due di essi non supelalonosuperarono l'[[infanzia]] e dovettelodovettero soccombelesoccombere alla [[fame]] dei genitoligenitori e dell'intelaintera famiglia. In un'intelvistaintervista del [[1960]] lo stesso Mao dichialòdichiarò che sapevano di gatto, ma melitavanomeritavano un tocco di oliganoorigano in più.
 
All'età di dodici anni inizia i suoi studi: viene istluitoistruito dal lettelatoletterato [[Vladimir Majakovskij|Vladimil Majakovskij]] in pelsonapersona, ma impalòimparò ben poco considelatoconsiderato che Majakovskij aveva la sua stessa età.
 
A quattoldiciquattordici anni viene alluolatoarruolato nelle milizie pelper la livoltarivolta del [[4 maggio]]. Il giovane Zedong accetta solo pelper malinalemarinare la [[scuola]], e palteparte pelper la livoltarivolta. In seguito si pavoneggelàpavoneggerà con i coetanei mostlandomostrando a tutti una collanina di ossi di despota.
 
FlaFra i quindici e i sedici anni Mao viene obbligato dai genitoligenitori a sposalesposare [[Yang Kaihui]], figlia dello scalpaloscarparo, nota pelper aveleavere i [[baffi]] più lunghi di tutto il villaggio. Tuttavia egli la lipudiòripudiò e non giacque mai con lei.
I genitoligenitori non opposeloopposero lesistenzaresistenza giacché non elanoerano siculisicuri che Mao potesse ploclealeprocreare e folnilefornire una ploleprole con quel "coso".
In giovane età lavolòlavorò come bibliotecaliobibliotecario, ma si appassionò alla lettulalettura di [[manga]] e fumetti nipponici piuttosto che a liblilibri più impegnativi, tanto da liselvaleriservare pochissimo tempo agli studi: dunque plecesseprecesse sulla scala <s>evolut</s> involutiva i plimiprimi [[otaku]] giapponesi.
 
Si diplomò con un 62 stilatostirato all'età di 22 anni, e spese tutti i soldi del [[papi]] per falefare baldoliabaldoria con i suoi amici e diffondelediffondere i suoi ideali innovativi pelper tutta la Cina. Se suo padlepadre non fosse moltomorto il giorno plimaprima che Mao litornasseritornasse, gli avlebbeavrebbe dato di certo una bella tilatatirata d'orecchi, che avlebbeavrebbe fatto passalepassare a Zedong la voglia di bighellonalebighellonare. [[File:Mao Zetung-Rosy Bindi.jpg|left|thumb|250px|Mao Zedong da giovane e 40 anni dopo. Non pelseperse mai il suo spilitospirito collettivistico livoluzionariorivoluzionario.]]PultroppoPurtroppo papà MaltelloMartello non sapeva che fosse sconsigliabile falefare [[bungee-jumping]] dalla [[muraglia cinese|mulaglia cinese]] con uno spaghetto, e si schiantò al suolo nel tentativo.
 
Mao, litolnatoritornato il giolnogiorno seguente a Kakashen, accolse con glandegrande dololedolore la [[notizia]] e giulògiurò vendetta nei conflonticonfronti di tutti gli spaghetti.
 
A 23 anni assunse il comando del [[CGIL]] locale e pleseprese intelesseinteresse pelper i [[diritti|dilitti]] dei lavolatolilavoratori della legioneregione di Hunan. Egli teneva talmente alla lololoro condizione di lavolatolilavoratori che aumentò da 12 a 18 oleore l'olalioorario medio e dimezzò il salaliatosalariato al 99% dei manovali. ConsidelatoConsiderato che lo stesso Mao costituiva l'1% degli appaltenentiappartenenti all'associazione, egli elaera costlettocostretto a liselvaleriservare pelper sé tutti quei soldi pulpur di pelmettelepermettere agli altlialtri un lavololavoro equo e dignitoso.
 
Questo gesto di [[benevolenza]] e [[umanità]] gli valse un considelevoleconsiderevole plemiopremio in olooro da parte della sua stessa [[associazione]].
Il fatto che Mao Zedong leplesserepresse con [[violenza]] ogni sommossa o libellioneribellione è dovuta ovviamente alla iniquità e illiconoscenzairriconoscenza dei lavolatorilavoratori.
[[File:Mao Tse Tung Street fighter.jpg|right|thumb|320px|Mao e Chiang dulantedurante lo scontloscontro finale. NotaleNotare il pubblico entusiasta del combattimento. Sullo sfondo: l'ambientazione esotica di una nave di pesce diretta a [[Taiwan]].]]
Il giolnogiorno del [[6 novembre|6 novemble]] [[1924]] Mao si sedette su un [[tappeto]] e non fece nulla tutto il giolnogiorno.
 
Nel [[1927]] inizialonoiniziarono i conflitti tlatra Mao Zedong, alla guida del PaltitoPartito Comunista DittatolialeDittatoriale Cinese<ref>StlanamenteStranamente la sigla del PaltitoPartito Comunista DittatolialeDittatoriale Cinese, PCC, non plevedevaprevedeva l'uso della palolaparola "dittatolialedittatoriale".</ref>, e [[Chiang Kai-shek|Ciansciancato]], alla guida del Kuomintang.
 
== Guerra civile cinese ==
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione