Paranoia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
== Definizione clinica ==
 
Quando credi che tutti ce l'abbiano con te senza motivo, come, per esempio, quando sei l'unico negronero su un autobus pieno di bianchi e non capisci perché ti stiano scaraventando giù dal finestrino. Questa è '''paranoia''', perché loro lo sanno benissimo il motivo, e se lo sapessi anche tu lo accetteresti, e non saresti paranoico.
 
== Cause ==
 
Possono essere piccoli traumi infantili, come quando i tuoi compagni delle elementari ti prendevano in giro perché avevi la testa grossa, o come quando tua madre ti obbligava a mangiare il minestrone, oppure come quando tuo padre ti chiudeva in camera e abusava sessualmente di te.
 
== Sintomi ==
 
Se da bambino/a tendi a seviziare insetti, potresti essere paranoico/a. Se da ragazzino/a tendi a stare chiuso/a in camera tutto il giorno ad ascoltare lo stereo perché gli altri ti fanno paura, potresti essere paranoico/a - adesso la smetto con questa o/a perché mi sembra di essere un fottuto manuale di sociologia, e sto diventando paranoico. Se da ragazzo tendi a odiare l'altro sesso perché lo vedi come nemico, potresti essere paranoico, se invece lo odi perché non ti piace sei solo [[gay]]. Se da adulto tendi ad essere un asociale e un misantropo, quasi sicuramente sei anche paranoico. Se tendi a guardarti le spalle di continuo, a lavarti le mani trenta volte al giorno, a seguire di nascosto la tua donna e a credere di essere dio, non solo sei sicuramente paranoico, ma anche fuori di testa. Se tendi invece ad ammazzare gente senza motivo sei un [[serial killer]] e se tendi a sterminare cinque milioni di persone sei solo un [[nazista]].
 
== Cronicità ==
 
La paranoia ha un decorso cronico come il diabete, per cui o impari a conviverci o uccidi tutti o ti suicidi.
 
== Possibili cure ==
 
Oltre quelle sopra citate, altre soluzioni possono essere:
 
# accendere un mutuo per comprare uno psicoterapeuta;
# andare a vivere su un'isola deserta;
# andare a vivere sulla Luna;
# andare a vivere in una grotta;
# crearsi un alter ego e perseguitarlo;
# diventare capo del mondo.
 
== Figure paranoiche storiche ==
 
La storia è popolata da grandi paranoici, e sembra che siano stati proprio loro a ungere le ruote della storia con le loro manie di persecuzione e di grandezza. Ne cito qualcuno in ordine cronico.
 
* [[Satana]], geloso degli uomini, tentò Eva e per questo fu condannato da Dio.
* Caino, geloso di Abele, uccise Abele.
* Ramsete II, temeva un complotto degli ebrei, per cui cercò di affogarli.
* Mitridate, temeva che prima o poi qualcuno lo avvelenasse, per cui si avvelenò da solo.
* Erode il Grande, aveva paura che nascesse un altro re di Giudea, per cui uccise tutti i neonati.
* Tiberio, temeva che qualcuno tramasse contro di lui, per cui sterminò tutti gli amici e gli amici degli amici.
* Filippo il Bello di Francia, temeva che i Templari non gli facessero più credito, per cui li sterminò tutti e si impossessò delle loro banche.
* Robespierre, credeva lo volessero ghigliottinare, per cui istituì il terrore.
* Hitler, aveva paura che gli ebrei diventassero padroni del mondo prima di lui, per cui li fece fuori quasi tutti.
* Stalin, aveva paura che qualcuno scoprisse che era paranoico, per cui sterminò a caso nel mucchio.
* Nixon, temeva che i democratici gli copiassero il programma, per cui mise delle cimici nel loro quartier generale, quindi sterminò un po' d vietnamiti.
* Breznev, temeva che gli americani volessero invadere l'Afghanistan, per cui lo invase prima lui.
* Reagan, temeva che i russi volessero tirargli delle palle di neve attraverso il Mare glaciale artico, per cui ideò lo scudo spaziale.
* Bush Jr., temeva che qualcuno scoprisse che era un idiota, per cui si fece eleggere presidente.
 
 
 
 
 
 
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione