Stereotipo delle bionde: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
[[Immagine:Victoria_seno.jpg‎|right|thumb|Victoria mentre cerca di legarsi le
stringhe delle scarpe,prima di accorgersi che oggi ha i tacchi.|200px]]
{{Cit2|Si, è vero.Sono, sono bionda. Ma non è vero che io sono l'esempio perfetto della teoria descritta in questa pagina.|[[Paris Hilton]]}}
 
{{Cit2|Questa teoria è falsa. Cioè, contrasta completamente con il personaggio di Berlusconi, che è calvo.|Scientifico affermato}}
 
{{Cit2|Io ho avuto successo solo grazie alle mie capacità intelletuali.|[[Marilyn Monroe]]}}
 
Lo '''Stereotipo delle bionde''' è una '''massima di vita''' espressa dal grande maestro di [[vita]] [[Pico de Paperis]] all'interno del suo più noto trattato "De Tettem". Specifico che non lo troverai su [[Nonciclopedia]], le uniche copie conosciute sono state divorate da un brontosauro ritornato in vita in Paraguay.
 
== Precisazioni sulla scoperta ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione