Ebreo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rimuovo battuta idiota, correggo la confusione israelita/israeliano e aggiungo domande esiziali
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo battuta idiota, correggo la confusione israelita/israeliano e aggiungo domande esiziali)
Riga 24:
'''Ebreo''' (עברי) è un ''termine dispregiativo'' usato per indicare [[chiunque|qualsiasi persona]] che non appartenga alla propria razza.
 
Questo termine ha conosciuto una notevole trasformazione nel tempo: se nel [[Rinascimento]] il nome veniva usato per designare chi era accusato di aver compiuto qualche crimine (come il ''deicidio'', per esempio), negli [[Nazismo|anni '40]], in [[Germania]], si riferiva a personaggi estinti od immaginari, mentre oggigiorno designa semplicemente i partecipanti al nuovo gioco di ruolo "[[Dagli al pacifista]]". La parola ''Ebreo'' poi non va confusa con '''''Israelita''''', che distingue gli ebrei che se la tirano sulle loro origini da quelli biondi col cognome [[polonia|polacco]] che sono ebrei per modo di dire; la parola '''Israeliano''', invece, indica gli abitanti dello stato di [[Israele]] che, come risaputo, è composto al 10% da [[islam|musulmani]] mediorientali e al 90% da razzi [[quassam]]. Infine '''''l'ebreo predicante''''', assieme al ''[[Testimone di Geova]]'' e alla ''[[Chiesa Pentecostale]]'', è una delle tre punizioni di [[Dio]] inviate ai [[Cristianesimo|cristiani]] la domenica mattina, verso le 9.
 
Resta comunque confusione sulle molteplici accezioni del termine: essere ebreo vuol dire essere parte di una razza? Di una cultura? Di una religione? Di una banca d'affari che tratta solo diamanti [[Sudafrica|sudafricani]]? Se un ''gentile'' sposa un'ebrea che è diventata tale solo dopo aver sposato un'ebreo, quando questi muore gli altri due sono ancora ebrei oppure esplodono in una nuvoletta di paradossi? {{Senfon|Fonti autorevoli}} sostengono che la questione non abbia alcuna importanza, perché se chiunque può essere ebreo allora nessuno lo è; però per sicurezza picchiatelo lo stesso.
In particolare '''''l'ebreo predicante''''', assieme al ''[[Testimone di Geova]]'' e alla ''[[Chiesa Pentecostale]]'', è una delle tre punizioni di [[Dio]] inviate ai [[Cristianesimo|cristiani]] la domenica mattina, verso le 9.
Puntare qualcuno con il dito indice in modo sentenzioso e urlargli "ebreo", "deicida" o "giudeo" è considerato sport nazionale in Vaticania, (attuale Irania).
 
Infine, la parola ''Ebreo'' non va confusa con '''''Israelita''''', che indica invece gli abitanti dello stato di '''[[Israele]]''': come sappiamo, composto prevalentemente da [[islam|musulmani]] mediorientali.
{{NonCitazioniLink}}
{{Wikipedia}}
Line 105 ⟶ 103:
 
Gli ebrei sono sempre stati un popolo orgoglioso delle proprie tradizioni e hanno sempre fatto di tutto per ''non integrarsi'', cosa che ha portato loro enormi privilegi nel corso della [[storia]], come la [[shoah]]. Come gli [[animale|animali]] vivono nello [[zoo]], anche gli ebrei abitano in un [[quartiere]] separato: il '''ghetto''', luogo di disagio sociale, dove all'inizio degli [[anni '90]] sono nati il [[rap|gangsta rap]] e l'[[Happy Metal|happy metal]]. All'interno del ghetto vige una giurisdizione separata rispetto alla città, fondata su una rigida [[teocrazia]], e per ridurre ''l'incremento demografico'', che altrimenti farebbe esplodere il quartiere, il ghetto viene sottoposto a periodici rastrellamenti da parte delle [[polizia|autorità]].<br />
Ogni cittadino ebreo che si rispetti è obbligato a portare la '''kippah''', un grazioso cappellino simile a quello del [[papa]], e a farsi crescere la '''barba'''. Anche le donne. I [[Gillette|rasoi]] sono infatti proibiti e considerati peccaminosi strumenti di [[Satana]].<br />
Anche la [[dieta]] ebraica è molto rigida: il [[maiale]] è considerato animale {{u|sacro}}, è vietato mangiare prodotti di sua derivazione e perfino annusarne l'invitante odore. [[Parma]] e [[San Daniele]] sono reputate città maledette. L'unico lusso di [[gola]] che un ebreo si può permettere è assaggiare del pane secco sporco di ''[[miele]]''. Ma poi è obbligato a ingoiare le erbe amare, perché non gli rimanga il peccaminoso ''sapore di buono'' in bocca.<br />
Come si sa, il classico lavoro di un ebreo è il [[banca|banchiere]], il [[capitalista|prestasoldi]] o l'[[usuraio]]. Ovvero il {{u|benefattore}}: che aiuta coloro a cui sono preclusi i normali prestiti bancari, applicando interessi molto più bassi e non chiedendo mai garanzie.<br /> La maggior parte di questi [[mecenate|mecenati]] preferisce mantenere l'[[anonimo|anonimato]] ''per [[modestia]]'', specialmente all'interno del sistema penitenziario italiano. Il motivo di tutto ciò è che l'israelita prova un'irrefrenabile attrazione verso il '''[[dio denaro]]''', che rappresenta una vera e propria religione pecunioteistica alternativa.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione