Body piercing: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 106:
==== Bridge ====
Nonostante l'altisonante nome, questo piercing non fa da ponte tra gli emisferi cerebrali. Si tratta infatti di un valido sostituto alle stanghette degli occhiali.
==== EyeborwEyebrow ====
Conosciuto volgarmente come "piercing al sopracciglio", racchiude nel suo nome il dolore che si prova nel farselo applicare.
La sua pronuncia (''ai-br-au'') è infatti l'unione di tre espressioni onomatopeiche di dolore: ''Ahi!'', ''Brrr!'' (il brivido di terrore degli [[Astante|astanti]]) ed ''Auh!'' (una sorta di ululato emesso, poco prima di [[Svenimento|svenire]], da chi si sta sottoponendo al piercing).
 
==== Lip ====
Questo tipo di piercing al labbro è stato reso celebre (tra i [[Bimbominkia|ragazzini]]) dai [[Tokio_Hotel|Tokio Hotel]]. A detta loro questo piercing permette un notevole incremento nel punteggio ottenuto con l'omonimo gioco di canto per [[Xbox]] ([[Lips]]). Di fatto, però, questo piercing rende impossibile anche il semplice parlare. Pertanto, un miglioramento delle performance canore è altamente improbabile (come dimostrato dalla qualità vocale del [[Tokio_Hotel|gruppo]] responsabile della diffusione di suddetto piercing).
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione