Nonbooks:Creare un gioco di Super Mario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
non si inseriscono template ad personam
Nessun oggetto della modifica
(non si inseriscono template ad personam)
Riga 5:
{{capitalismo}}
 
{{CitazioneCit2|...ed è proprio per introdurre dei nuovi elementi di gioco che presentiamo '''Super Mario Galaxy 2'''!||[[Shigeru Miyamoto]] in vena di scherzi all'E3 2009|}}
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 3px ridge #ff0000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
{{CitazioneCit2|Che bello, un nuovo gioco di Super Mario! Sarà sicuramente innvovativo!||UnoUn tizio qualsiasi PRIMA di giocare|}}
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
{{CitazioneCit2|Dannazione, ho finito il gioco per tre volte e non ho sbloccato niente di speciale!||Quello di prima DOPO aver giocato|}}
'''Quel ragazzo misericordioso soprannominato [[Utente:GiusXp|GiusXp]] implora il Tribunale di Nonciclopedia di redimere questo articolo da ogni peccato, e si assume l'impegno di farlo [[POW!|tornare]] sulla retta via indicataci da [[Chuck Norris|Nostro Signore]].'''
|}
 
Salve, aspirante game-designer! Benvenuto in un Manuale dalle grandi potenzialità psico-applicative!<br>
 
Se sei stufo delle solite avventure alla ricerca di Pesca, passate continuamente a lottare per la sopravvivenza con dei funghi marci, delle palle di ferro possedute, delle lucertole col mantello, delle tartarughe con lanciafiamme integrato, dei calamari prodotti in serie dalla Osama™, e dei proiettili bastardi con le braccine, allora non puoi fare altro che '''creare il tuo personalissimo videogame di Super Mario!'''<br>
{{Citazione|...ed è proprio per introdurre dei nuovi elementi di gioco che presentiamo '''Super Mario Galaxy 2'''!||Shigeru Miyamoto in vena di scherzi all'E3 2009|}}
{{Citazione|Che bello, un nuovo gioco di Super Mario! Sarà sicuramente innvovativo!||Uno qualsiasi PRIMA di giocare|}}
{{Citazione|Dannazione, ho finito il gioco per tre volte e non ho sbloccato niente di speciale!||Quello di prima DOPO aver giocato|}}
 
 
Salve, aspirante game-designer! Benvenuto in un Manuale dalle grandi potenzialità psico-applicative!
Se sei stufo delle solite avventure alla ricerca di Pesca, passate continuamente a lottare per la sopravvivenza con dei funghi marci, delle palle di ferro possedute, delle lucertole col mantello, delle tartarughe con lanciafiamme integrato, dei calamari prodotti in serie dalla Osama™, e dei proiettili bastardi con le braccine, allora non puoi fare altro che creare il tuo personalissimo videogame di Super Mario!
Non preoccuparti, sarà un'impresa indolore e insapore. L'unica cosa che potresti perdere sarebbe l'uso degli arti, ma dopotutto, non è una perdita così grave per una persona ambiziosa come te. <small><small>Come dici? Non te ne frega niente di tutto ciò? Non sei disposto a rischiare nemmeno un unghia in un'avventura che potrebbe fruttare centinaia di migliaia di [[Soldi|dollari]]? Sei uno sprisciato cronico? Allora non puoi che cimentarti nella conquista delle [[Fanculo|aspre terre di quel paese]].</small></small>
 
=== Preliminari ===
Per prima cosa, prima di inziare a mettere in moto le tue meningi, prima ancora di inizare a far carburare la torta di mele che hai appena ingurgitato, devi pensare a che tipo di console dedicare il tuo videogame. Le consoles più usate oggi sono il [[Wii]] e il [[Nintendo DS]] (casomai tu non lo sapessi). Scegline una. Fatto? Ripeti ad alta voce la tua scelta, in modo tale che tutti i tuoi vicini possano sentirti, ed essere testimoni di un tuo eventuale collasso mentale.<br>
<choose>
<option>
{{Citazionequote|Ebbene sì, signor agente. È morto mentre tentava di progettare un gioco per Nintendo DS.||Un tuo vicino che testimonia|}}
</option>
<option>
{{Citazionequote|Ebbene sì, signor agente. È morto mentre tentava di progettare un gioco per Wii.||Un tuo vicino che testimonia|}}
</option>
</choose>
Line 61 ⟶ 54:
 
=== Fase 2 - Progettazione ===
Ora dovrai iniziare a studiare il manuale di progettazione software. Quando ti riterrai soddisfatto delle conscenze acquisite, potrai iniziare a progettare il codice sorgente del tuo personalissimo gioco. '''Attenzione, vedi di studiare bene, o potresti accidentalmente distruggere il [[Mondo]] con un Millennium Bug 2. O peggio ancora, potresti far sapere a [[tua madre]] che non studi bene la lezione.'''<br>
Se ritieni di far parte del 93,2% di popolazione che dichiara di non capirci un'acca di progettazione software, allora rivolgiti a qualche [[Nerd]], promettendogli una buona paga (se tutto ti andrà come previsto, non sarai tenuto a pagarli, e potresti perfino negare la loro esistenza).
Per progettare decentemente un videogame sono necessari dai 9 ai 24 mesi. Tuttavia, se ingaggerai più Nerd, il tempo richiesto scenderà in maniera direttamente proporzionale al numero di Nerd "assunti".
Line 70 ⟶ 63:
 
[[Immagine:1ip.jpg|left|thumb|120px|Ne avrai bisogno, in caso di arresto per [[sequestro di persona]]]]
Innanzitutto dovrai rapire i game designer di Super Mario Galaxy, in modo tale da rendere la grafica più realisticamente conforme alla serie. Passa con una limousine rossa sotto la sede della [[Nintendo]] e quando vedrai scendere tre tipi con la cravatta azzurra apri la portiera. Sappi che nel Quartier Generale Nintendo usano il colore della cravatta per distinguere il ruolo dei vari dirigenti. Ebbene sì, game-designer hanno la cravatta azzurra. Una volta che i tre omini saranno entrati nella limousine, richiudi con cura la portiera e risali al posto di guida. Alza la barriera divisoria che separa te dai tuoi passeggeri, premendo il tasto verde sulla plancia di comando della limousine. Subito dopo premi il bottone giallo, che rilascerà del gas soporifero nell'abitacolo dei passeggeri.<br>
Fatto ciò, attacca il piede all'acceleratore: dovrai percorrere tutto il Giappone il meno di 59min (il tempo di influenza del gas). Arrivato al porto di Kyoto, vai nel Capannone 23 e chiedi di 松田工藤. Ti ricaricheranno le bombole di gas, e potrai ripartire col traghetto, alla volta del porto coreano di Busan. Arrivato in [[Corea]], fai caricare te, la tua limousine e i tuoi ostaggi (che nel frattempo avrai narcotizzato nuovamente) sull'Oriente Express. In 2 o 3 settimane sarai a Berlino. Da lì è semplice tornare in Italia, superare i controlli di frontiera, eludere le ricerche dell'[[Interpol]] (che nel frattempo ti starà dando la caccia) e sbarcare i tre game-designer nel tuo appartamento, trasformato per l'occasione in un dormitorio per [[Nerd]].
 
Line 81 ⟶ 74:
=== Fase 5 - Beta Version ===
[[Immagine:Playdragonpall.jpg‎|right|thumb|Un esempio di Beta test.]]
Quando il tuo pseudo-team (servitù nerdiana) avrà concluso di aver eliminato la maggior parte di bug e di cazzate programmative dal software, potrai masterizzare il videogame in quantità maggiore, e diffonderlo sul mercato come Versione Beta del tuo videogame. Ovviamente non potrai venderlo a [[Chiunque|cani e porci]], ma solo a personale altamente specializzato del settore.<br>
Quando i tizi che avranno provato il gioco ti diranno che secondo loro può andar bene, potrai distendere i tuoi nervi: il videogame tanto agognato è quasi pronto. Le '''Fasi 4 e 5''' sono finite.
 
Line 87 ⟶ 80:
Adesso dovrai ritirare tutte e copie in Versione Beta del tuo Vidogame rimaste invendute. Siccome non hai ancora degli sgherri da presentare in pubblico come ''impiegati della tua multinazionale produttrice di videogame'', dovrai farlo tu stesso.
 
Mentre tu svolgerai questo compito, ordina al tuo pseudo-team di preparare la confezione del gioco e di preparare l'aspetto grafico del disco. Quando al tuo ritorno a casa sarà tutto pronto, potrai finalmente mettere in moto la Macchina Terrorifica Tipo 0™. Con questa, dopo aver espresso il desiderio di avere un masterizzatore di portata industriale, un pluriconfezionatore di scatolette in PVC e una stampante rotativa tipo quelle delle editorie, schiocca le dita e vedrai magicamente spuntare tre fessure: in una dovrai inserire il DVD contenente il gioco, in un'altra il progetto per la copertina del videogame (fronte '''E''' retro) e nell'altra il progetto per la parte grafica del disco. Premi il grande bottone rosso con la dicitura '''PUSH ME!''' e sentirai un casino infernale.<br>
[[Immagine:Super_mario_2_copertina.PNG|left|thumb|Ho detto anche il retro, idiota!]]
Dopo qualche secondo, una custodia contenente il videogame spunterà magicamente da una quarta fessura, apertasi proprio in corrispondenza dei tuoi testicoli. Se sopravviverai all'impatto, avrai fra le mani la prima custodia del tuo videogame. Spingi nuovamente il bottone rosso e la macchina inizierà a sfornare il tuo videogame. Non preoccuparti dei costi: la macchina preleverà direttamente il contante dal tuo conto in banca (ebbene sì, premendo il bottone hai fornito le tue impronte digitali, nonchè il consenso all'utilizzo dei tuoi dati bancari).
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione