Lancio del giavellotto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Per essere un fissato degli interlink puliti, Impero metteva un sacco di falsi link di merda. Ah, la coerenza...)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Mazza_Baseball.jpg|right|thumb|250px|"Ceci n'est pas un giavellotte" di [[René Magritte]].]]
{{Cit2|CAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAADE!|Boscaiolo durante una gara di lancio del giavellotto}}
 
Line 5 ⟶ 6:
== Storia ==
=== Storia antica ===
 
[[File:Ares.jpg|right|thumb|Lancillotto prima di perdere la sua spada e inventare il giavellotto.]]
La storia antica di questo sport risale all'alto medioevo, in [[Inghilterra]]. Alla corte di [[re Artù]] si erano riuniti tutti i migliori cavalieri di quell'inutile fazzoletto di terra, con lo scopo di provare a difenderla dalle orde di invasori in possesso di un [[Manuali:Conquistare l'Inghilterra in 4 semplici passi|libro magico]].
 
Line 19 ⟶ 20:
== Gli attrezzi ==
=== Il giavellotto ===
 
[[File:Mazza_Baseball.jpg|right|thumb|"Ceci n'est pas un giavellotte" di [[René Magritte]].]]
Il giavellotto è un'asta appuntita a un'estremità, costituita al 99[[%]] di metallo, con piccole percentuali di [[cannabis]], uranio impoverito, [[sperma]] bovino e kryptonite. Il suo peso è per la categoria femminile di 400 grammi, per gli uomini di 7 chili.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione