Herbert Hoover: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 67:
 
==Dopo la presidenza==
Sconfitto con ignomia, Herbert Hoover si ritirò a vita privata nella sua villetta a [[Ibiza]], dove convolò a giuste nozze con Luigi Enrico, che gli era rimast<s>o</s>a accanto anche e soprattutto nei momenti più [[erezione|duri]] e si dedicò ad uno dei suoi primi amori, i [[Transessuale|transessuali]] [[Brasile|brasiliani]]. Scrisse anche qualche libro, tra cui vale la pena di menzionare: ''"Ora ho capito cos'è il Pil"'' ([[1940]]), ''"La legge della domanda e dell'offerta e la delicata arte di trattare con le zoccole"'' ([[1947]]), ''"Luigino il coniglietto contro la massoneria"'', una fiaba per bambini dal contenuto allegorico che nessuno ha ancora decrifrato ([[1953]]), e infine ''"Ah, sono stato presidente?"'', la sua autobiografia ([[1969]]).
 
==Note==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione