Herbert Ballerina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 7:
{| style="background:none;"
|- align=center
| [[ImmagineFile:herbert_ballerina.png|right|230px|]]
<small>''"una scena del film il sesto scemo"''</small>
|}
Riga 43:
 
 
Ma lui sogna un futuro da usciere, infatti con un abile gesto delle mani può mandare [[Fanculo|affanculo]] gli indesiderati. [[ImmagineFile:fernand.jpg|right|thumb|Herbert Ballerina nei panni di Fernandello]]
È da questa sua esperienza personale viene tratto il suo primo film [[L'uomo che usciva la gente]], che Herbert decide di interpretare personalmente, con accanto il plurirattristato [[Mariottide]]. Nel film conosce la sua attuale compagna [[Anna Pannocchia]], con la quale adotta un bambino turkmeno che chiamano [[Silvio Berlusconi|Silvy]] il quale, secondo Herbert, è un eccelso petofonista.
 
Riga 76:
*È molto superstizioso, infatti quando ruppe uno [[specchio|sdoppiacose]], decise di non vedersi mai più in uno [[specchio|sdoppiacose]].
 
[[ImmagineFile:Bip_bip_ballerina.gif|right|thumb|200px|Herbert Ballerina esegue il passo dell'asino.]]
 
== Voci correlate ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione