Tomaso Albinoni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
La composizione è essenzialmente un movimento leeento di una [[sonata]] per [[Arco|archi]] e [[organo]] e per un [[Anni Sessanta|certo periodo]] è stata servita in tutte le [[salsa|salse]] da radio<ref>Il che è logico, dato che uno tra i pezzi di Albinoni c'era anche il [[radio]] (e l'ulna). Macabro!</ref>, [[tv]] e [[telegiornale|telegiornali]] come esempio preclaro del gentil stil ba[[rock|rocc]]o.
 
Inversamente alle sue origini, il pezzo è stato definito di un'allegria esorbitante e di un vitalismo sfrenato, e risuonato da [[Sting|Spina]], da Miller, daidalle [[Doors|PortaPorte]],
La composizione ha avuto un notevole successo anche per l'enorme quantità di film in cui compare: [[Peter Weir]], [[Rollerball]], Butterflies, [[Guerre Stellari]], [[Desperate Housewives|Casalinghe Disperate]], [[Dr. House – Medical Division|Dottor Casa]], la [[Famiglia Addams]].
 
 
194

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione