Hieronymus Bosch: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
un paio di aggiunte
m (un paio di aggiunte)
Riga 1:
{{Artistico}}
[[Immagine:Anonimo2.jpg|250px|right|thumb|Questo non è Hieronymus! È Anonymus, suo fratello gemello siamese figlio unico!]]
 
{{Cit|E vidi fauni, esseri dal doppio sesso, bruti dalle mani con sei dita, sirene, ippocentauri, gorgoni, arpie, incubi, dracontopodi, minotauri, linci, pardi, chimere, cenoperi dal muso di cane che lanciavano fuoco dalle narici, dentetiranni, policaudati, serpenti pelosi, salamandre, ceraste, chelidri, colubri, bicipiti dalla schiena armata di denti, iene, lontre, cornacchie, coccodrilli, idropi dalle corna a sega, rane, grifoni, scimmie, cinocefali, leucroti, manticore, avvoltoi, parandri, donnole, draghi, upupe, civette, basilischi, ypnali, presteri, spectafichi, scorpioni, sauri, cetacei, scitali, anfisbene, maculi, dipsadi, ramarri, remore, polipi, murene e testuggini.|[[Umberto Eco|Umberto Eco sotto acido]] su Hieronymus Bosch}}
{{cit|E tutto ciò mi riportò alla mente il Vietnam, le gallerie, l'orrore...|Hieronymus Bosch su qualsiasi cosa}}
{{cit|Beh, almeno sappiamo che il colpevole non è il maggiordomo.|Hieronymus Bosch su omicidio del maggiordomo}}
 
'''Hieronymus Bosch''' è un detective con l'[[hobby]] della pittura, o un [[pittore]] con l'hobby dei gialli, non come [[colore]] ma come romanzi. Non si è mai capito perché i suoi quadri non li conosce nessuno e i casi che ha risolto sono sempre stati insabbiati, perciò sarà più comodo d'ora in poi rivolgerci a lui con il termine generico di [[Utente:Impero|fallito]].
 
Line 25 ⟶ 27:
Come già detto, le sue opere erano lugubri, piene di gente che soffriva; la sua opera più celebre è senza dubbio il "trittico dell'inferno" in cui su tre tavole adiacenti egli dipinse l'[[aldilà]] come [[ma anche no|un posto allegro per passarci l'eternità]].
Il resto delle sue opere ha lo stesso titolo dei romanzi con cui il suo redattore, l'esimio dr. Watson, lo ha fatto passare alla storia.
 
 
== Le opere ==
Line 41 ⟶ 42:
* ''La ragazza di polvere'', riguardante la drammaticità della diffusione della droga tra le [[ragazza madre|ragazze madri]]
* ''Il cerchio del lupo'', affresco con un [[licantropo|uomo lupo]] che traccia un cerchio per terra per evocare un demone onnipotente
 
==Curiosità==
*È universalmente considerato l'uomo con il nome più [[cazzo|cazzuto]] al mondo.
*È stato un lontano antenato di [[Dylan Dog|Tiziano Sclavi]], nonché un parente dei Fratelli Pelicorti, con i quali divideva la passione per l'arcano, il maligno, il sovrannaturale e la venerazione verso il [[Stefano Benni|Grande Bastardo]].
*Vedeva davvero i mostri che disegnava. Quando era sotto [[LSD]].
 
{{pittori}}
 
[[Categoria:Pittori]]
[[Categoria:Artisti]]
[[Categoria:Iettatori]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione