Protocollo di Kyoto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 194.185.42.102 (discussione), riportata alla versione precedente di DEZ
m (Rollback - Annullate le modifiche di 194.185.42.102 (discussione), riportata alla versione precedente di DEZ)
Riga 9:
Secondo i [[ginecologi AOGOI]], il nostro pianeta raggiungerà il punto di non ritorno il [[32 dicembre]] 2029.
Il trattato, stipulato nel [[1997]] con clausole di rescissione in caso di retrocessione, prevede la riduzione dei gas inquinanti dello [[007]][[%]] entro il [[1 gennaio]] 2030.<br/>
In ogni caso la colpa sarà della [[Russia|russia]] di <s>[[Medvedev]]</s> [[Putin]], che da buon comunista piantagrane, pantegane e mangiabambini <ref>Per informazioni a sostegno di questa teoria si consiglia un ballo in Puglia</ref> vanificherà tutto il lavoro dei solerti [[USA]], tra le prime nazioni a sostenere l'importanza di una regolamentazione televisiva per tutelare i minori.
 
Il [[30 febbraio]] 2007 si è svolto il decimo anniversario della stipulazione del protocollo, con un buffet a base di tartine al [[Dodò|dodo]] in salsa piccante e spiedini di dita di [[orso polare]].
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione