Regola dell'amico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
*Il [[Supremo]] è immune alla regola dell'amico: lui fa {{u|'''SEMPRE'''}} centro.
*La regola dell'amico è dannosissima per le relazioni sociali: non per niente Pezzali è solo come un cane nell'[http://www.youtube.com/watch?v=429_QfAWfR0 omonimo video].
*Secondo le [[leggi degli anime]] la regola dell'amico non ha rilevanza: gli amici d'infanzia finiscono sempre per innamorarsi e ovviamente, dopo il primo [[primo bacio]], ci sarà un rapporto sessuale completo di [[sesso orale]] e anale in ogni posizione conosciuta e sconosciuta del [[Kama Sutra]] (anche se i protagonisti hanno sette anni l'uno).
*E non dimentichiamo i [[fantasy]], dove i due poveri protagonisti finiranno per incontrarsi per caso, fare [[amicizia]], e infine baciarsi (e scoparsi) dopo due o tre libri ([[il cannocchiale d'ambra|Con eventuale separazione eterna strappalacrime e vendi-sequel al massimo una settimana dopo]]).
*Come al solito, [[Federico Moccia]] ci sta scrivendo un libro su: "Scusa, ma ti chiamo amico". E sempre come al solito, è in preparazione il [[film]] tratto dal [[libro]], con la gnoccona di turno e [[Piero Scamarcio|Scamarcio]] come protagonisti. Guest star, [[Germano Mosconi]] nel ruolo del protagonista da vecchio, ormai costretto a bestemmiare per dimenticare quell'amicizia.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione