Gothic Lolita: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
modifiche gothic lolita
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
(modifiche gothic lolita)
Riga 1:
{{odio}}
[[File:cosplay wikipe-tan.jpg‎|right|thumb|Una Lolita molto Gothic.]]
{{cit2|Oh dio-chan, questo vestito fatto a forma di torta rosa con fiocchi fuxia a forma di torta e cappello a forma di torta lilla è così...così...<br>PUCCIOSO</br> KAWAII!|Sweet Lolita su vestiti di alta classe}}
{{cit2|Wow! W il jappo! Ho trovato la mia anima gemella!|[[Otaku]] su Gothic Lolita}}
 
{{cit2|Cioè, c'è tanta ignoranza in giro!Molti pensano che ille GothGothic Lolita siasiano tuttadelle scuropornobimbe...depresso...main poirealtà, sisono scordanosolo delpiccole Poserscaricatrici di porto incomprese, con l'hobby dei rutti!|Gothic Lolita che parla della piaga dell'ignoranzadei lettori di Nabokov}}
 
{{cit2|Cioè, questo pizzo incrociato svedese su abito della serie Piccolo Barboncino Dentro una Coppa di Gelato non è stato fatto dalle fatine zuccherose del mondo segreto di Peter Pan? Ma vi prego, dove siamo andate a finire, e la qualità degli OUTFIT?!? Questo non è Lolita, è merda!| Gothic Lolita in tutto il suo grazioso contegno}}
'''Gothic Lolita''' ([[Eh?|Goshikku Roriita]]) è una [[moda]] appartenente alla [[cultura]] giapponese, esattamente come il [[sushi]], il [[cioccolato]] francese, la pasta e fagioli tedesca o la tipica piadina valdostana.
 
Nata in [[Giappone]], patria dei [[nerd]] e degli [[otaku]] affetti dal complesso della lolita nel [[contraddizione|millemillemilasettecentoottantatredici]], infettò ben presto molte altre nazioni (tra cui recentemente l'[[Italia]]) invadendole di [[fungirl]] che, disperatamente, tentano di imitare le loro eroine degli [[anime]] incentrati sulle Gothic Lolita, come, ad esempio, [[Rozen Maiden]].
'''Gothic Lolita''' ([[Eh?|Goshikku Roriita]]) è una follia collettiva alla giapponese, esattamente come il [[sushi]], cioè il pesce crudo salterino, lo stile barocco/rococò e i putti angelici pieni di ghirigori e manfrine in perfetta nipponica sobrietà ed eleganza.
Nato in Giappocina, patria dei [[nerd]] e degli [[otaku]] affetti dal complesso d'inferiorità, terribilmente attratti a causa delle loro tempeste ormonali da dolciose bambine prepubescenti in zuccherevoli abitini dalla gonna a campana e dalle scarpette con la punta tonda. Il loro futuro sarà quello di essere manager arrapati affamati di mutandine e/o pedofili. Nasce, secondo le povere menti semplici oltreocaeno, grazie alla famosissima cantante Mana. Ah, è un uomo? Beh, al famosissimo transone Mana, leader di numerosi gruppi e poi solista (toccava il culo a tutti). In realtà in Giappocina è noto che Mana non c'entra un benemerito nulla, nonostante abbia cavalcato l'orda di nippo-bimbeminkia creando una marca di vestiti (?) Lolita. Da loro, la maternità dello stile (?) si deve esclusivamente all'Invisibile Unicorno Rosa (adorato come un dio dalle Sweet Lolita), che per primo negli anni 70 esportò le gonne a ruota nel paese. Questi esportò ben presto le terribili mutazioni genetiche subite dalla gonna a ruota in Giappocina in molte altre nazioni, delle quali la prima (!) fu l'America, che nonostante avesse la colpa di aver inventato le gonne a ruota negli anni '50 non aveva traccia di Gothic Lolita sul territorio. Le pampine di 23 anni americane iniziarono ad avere una vera e propria ossessione, traducendo qualsiasi cosa trovassero dal nipponico sui siti al Lolita dedicati al ben più versatile inglisch. In questo modo la piaga si riversò sull'intero globo, data la comprensibilità ora rivelata della dottrina delle " gonne puffose ".
 
== Lifestyle ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione