Convenzioni di Ginevra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Convenzioni_di_Ginevra.JPG|right|frame|Le gustose ''4 Convenzioni di Ginevra'' vengono apprezzate in tutto il mondo]]
 
Le '''Quattro Convenzioni di Ginevra''' sono un tipico piatto [[Svizzera|svizzero]], ideato da [[Gianburrasca]] nel [[1336]], in risposta alla disgustosa pizza ''Quattro Stagioni di Piacenza''. Le 4CG divennero poi famose per il forte messaggio etico e per il potente odore di [[lezzo]].
 
Line 6 ⟶ 8:
Ovvero pomodorini affogati in frappé di banana.
 
Questo ingrediente esprime il fatto che le vittime di guerra non possono in alcun caso essere smembrate e usate come zerbino. A meno che naturalmente non si tratti di [[George W. Bush]] o di [[Zinedine Zidane]].
 
 
== Trattamento delle Vittime delle Battaglie Marine ==
Cozze e frutti di mare fritti nell'olio che perde da sotto la [[Fiat 500]] del nonno di [[Giampiero Galeazzi]].
 
Esprime l'intenso dispiacere che lo chef prova per le vittime di mare (in realtà non gliene frega niente).
 
 
== Trattamento dei Prigionieri di Guerra ==
Riga 21:
 
Questa convenzione non si applica a [[Cristiano Malgioglio]], sul quale l'uso della tortura è permesso e incoraggiato.
 
 
== Trattamento dei Civili durante la Guerra ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione